1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie anche a te Lorenzo!
Alla fine sto prendendo un moonlite usato con filetto da 3 pollici Meade.
Ha dentro un filetto per il riduttore f6.3 (che non ho e non intendo prendere).

http://www.focuser.com/cgi-bin/dman.cgi ... product=CS
Il modello senza rotazione (che non mi interessa e introduce un possibile disassamento.)

Vi faro' sapere, ma gia' avevo toccato la meccanica moonlite e l'avevo apprezzata parecchio, pur se solo in visuale.


Grazie a tutti!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
grazie anche a te Lorenzo!
Alla fine sto prendendo un moonlite usato con filetto da 3 pollici Meade.

Ah bene... vedo che è stata una decisione lenta e ragionata... :)
Cmq io ti avrei consigliato un Microfocuser. Ce ne sono nell'usato a prezzi umani e il mio funzionava molto bene.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non sto mai troppo a pensarci...
Ho avuto il moonlite e il microfocuser in passato.

A livello di qualità di costruzione il moonlite sembra superiore...
ma e' solo un'impressione, non ho dati oggettivi.

In teoria il moonlite con il filetto grosso regge senza problemi grossi carichi.
Vedremo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Microfocuser Analog PC senza dubbio e senza esitazione .

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non mi serve elettrico a tutti i costi..
lo uso sia in visuale (e il modello manuale lo trovi piu' comodo) che per ripresa. (e posso attaccare un robofocus)

Grazie per il commento Carlo.
ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010