aerofabrio ha scritto:
ma penso che con un dob con una montatura ben equilibrata, solida e fluida nei movimenti si possa fare osservazione planetaria di un certo livello.
http://www.cielidolomitici.it/Dobson__small.JPGQuesta è la "montatura" del dobson, una scatola di legno su cui è appoggiato, tramite due grosse rondelle, il tubo (in questo caso a traliccio).
Niente manopole, niente movimenti fini, niente riferimento al polo, niente motori, niente ingranaggi, niente freni, niente di niente. Solo un tubo enorme, che va collimato sempre, ogni volta che lo si porta fuori (anche perché i dob, quasi sempre, vanno montati in loco), poi si afferra un lato del tubo con una mano e
dolcemente con
estrama pazienza lo si muove per inseguire.
Ora, scusami la franchezza, ma tu non hai avuto la pazienza di leggere il manuale per fare l'allineamento al polo, hai un 130 da 1 mese e vuoi comprarti uno degli strumenti più rognosi che il mercato offra, un enorme e scomodo tubone che va accudito in continuazione per il quale devi saperti orientare nel cielo per poter partire a cercare gli oggetti.
Sinceramente, te lo dico per evitare che ti passi di botto la passione per l'astronomia, dai un bel colpo di freno, prendi questi documenti:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofiloleggiteli e poi, tra un anno, potrai dire se il tuo telescopio non fa per te.
Io capisco che magari il telescopio sia un aggeggio complesso, ma il dob non mi pare una soluzione. La presidente del mio gruppo astrofili osserva con un binocolo, trova di tutto e di più con due fondi di bottiglia da 50mm per 10 ingrandimenti: se la metti davanti ad un telescopio a malapena riesce a fuocheggiare, ma si tratta di un binocolo!!! Un aggeggio piccolo, che si usa con naturalezza, nel quale si vede il cielo dritto e che si scollima solo se cade per terra, non un cannone altro (se va bene) un metro che nel tempo che hai capito dove sei nel cercatore ti lascia secco perché all'oculare devi ragionare al contrario su un campo 10 volte più piccolo...
Sinceramente,
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com