1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
umb ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Insomma se spendo €200 e non vedo nulla, e non trovo qualcuno che mi dica "guarda che non tutti gli strumenti sono così scadenti", difficilmente ne spenderò il quadruplo per qualcosa di più serio....


Si, ma visto che la Seben non fa strumenti che costano il quadruplo, perchè dovrebbe farsi carico di formare futuri astrofili che, appena imparano, compreranno qualcosa di un'altra marca ?


Certo...ma questo l'ho già scritto nella risposta precedente! La Seben ha la sua fascia di mercato (evidentemente tra i principianti senza consigli e conoscenze) e non gliene può fregar di meno di cercarsi rogne contro concorrenti più rinomati e prestigiosi...Questa considerazione era rivolta al fatto che i "fondi di bottiglia", a mio avviso, fanno più danni che bene poichè molti, non vedendo una mazza, oltre a non imparare nulla si scoraggiano e perdendo interesse, abbandonano questa passione...
Quest'ultima risposta era rivolta a Kaneda che affermava una presunta "utilità" della scarsa qualità a basso costo per avvicinare la gente a questa passione... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
IMHO i seben potrebbero avere un senso. Ok son sbandierati come strumenti professionali (con tutti i limiti che il termine professionale ha nel nostro campo)....ma è anche vero che non te li fan pagare come tali :)

ad esempiio:

http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... i-200-1000


un 20cm equatoriale a 400 Euro ...

Io continuerò a sconsigliarli ....ma vi confesso che son molto curioso di provarne uno :) Saranno davvero cosi' tanto inferiori alla cineseria che oggi consideriamo di qualità discreta??

Se io non mi potessi veramente permettere di spendere piu' di 400 euro ....sceglierei un 13cm skywatcher o un 20cm seben? Mbo ...Non so! :)
Il seben potrebbe essere l'unico modo per accedere a quel diametro (usato e dobson esclusi).

In fondo basta saper quel che si compra ....ricordate il vecchio made equatoriale da 40cm? Cavolo era intubato con del cartone pressato! L'ottica era scadente...era pieno di difetti ....ma un senso lo aveva! :)

Ripeto, son curioso di provarlo un seben.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010