1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mi serve un focheggiatore per SC onesto che regga il peso della mia st8.

Ho provato un fok William Optics da 2.5" power line, ma flette leggermente e non va bene

Alternative?
ci sono gli steel track della baader e gli steel track della william optics, ma io con questa marca ho deciso di chiudere per sempre :)

oppure gli economicissimi feather touch...


Mi orienterei verso lo steel track della baader che costa 245eu, ma regge il peso veramente?
esperienze?

mmmmm
mi sa che alla fine l'unico di roccia e' il visual back da 2" :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Munlait?
Ce n'era qualcuno in qualche mercatino.

Oppure miotti ha in vetrina dei JMI...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
optec: http://www.optecinc.com/astronomy/tcf-s3.htm
??
Il 2" e meno impegnativo del 3" mecessario se devi caricarci su un mulo.
questo è il 3" sul C11

Allegato:
OPTEC-TCF.jpg
OPTEC-TCF.jpg [ 482.13 KiB | Osservato 968 volte ]


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi andare sul sicuro: FT, spendi e amen.
i baader non li ho mai provati, però li ho visti dal Giuliano e mi/ci (vero Davide? :wink: )han fatto buona impressione ma altro non saprei.

alternativa di cui mi han parlato bene i microfocuser.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 17:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm...le mie/tue/nostre impressioni dal vivo non sono per le precisissime e sensibilissime necessità di ics.
Era bellissimo per il visuale, ma non me la sento di giudicare per il fotografico.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Uhm...le mie/tue/nostre impressioni dal vivo non sono per le precisissime e sensibilissime necessità di ics.
Era bellissimo per il visuale, ma non me la sento di giudicare per il fotografico.

infatti ho precisato che l'abbiamo solo visto.


facciamolo prendere da lui così lo scopriremo se va o no :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem.
l'optec costa quanto l'ottica che ho :lol:

siccome non ho ancora capito se usero' abitualmente lo sc10",
non vorrei neanche spenderci un capitale-

Il Wo che ho provato, va bene con pesi "normali" ma con una sbig va in crisi... e quindi i miei test vanno un po' a ramengo.

Mi sa Vito che faro' la cavia...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel Moonlite no? Io l'ho trovato montato sul mio 102, che però è un rifrattore. Nonostante il peso e la lunghezza del mio treno fotografico, non fa proprio una piega: morbido ma solidissimo.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si...
stavo guardando anche i moonlite.
L'avevo sul dobson.. ed era la parte piu' bella del dobson :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un focheggiatore decente?
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia espeienza con il baader è stata decisamente moooolto positiva,molto meglio di moonlite che ho avuto su newton e SN. La ST10 la reggeva senza fare fiati,non ho mai notato flessioni ne slittamenti,magari era motorizzato con il robofocus e li la spesa aumenta e a quel punto il TCF forse è pure meglio. Però il baader con il robofocus decisamente molto più bello :lol: :lol: ,scherzi a parte,il baader vale decisamente quello che costa,a parere mio sta dietro ai FT senza batter ciglio!!! Poi se metti il click lock sei a posto!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010