Emmanuele Sordini ha scritto:
Renzo ha scritto:
Certo però che sei proprio al limite. Con una montatura meno performante credo che avresti tirato tanti accidenti!!

Sono d'accordo con Renzo, e' proprio questo il punto. Tu, Christian, lavori con una scala per pixel nel sensore principale che e' 2.5 volte quella dello strumento di guida. Secondo la mia modesta opinione, la montatura dev'essere buona (hai la 10micron, no?), perche' se l'EP fosse di quelli bastardi, ci avresti delle uova al posto di stelle belle rotonde!

no..
il punto e' uno solo. Se lo strumento di guida vede l'errore... il gioco e' fatto.
Se hai una montatura cessa, non e' che migliorando lo strumento di guida, ti migliora appunto, la guida!
Se la montatura e' cessa... non puoi fare niente, punto e basta

(oppure fotografare a risoluzione inferiore)
@doduz: indubbiamente e' vero, pero' non e' sempre tutto vero quello che si legge. Spesso sento di pose non guidate a focali insostenibili, incompatibili con i dati di targa della montatura.
O il costruttore e' un inbecille che sottostima il suo strumento o c'e' un inghippo.
Sai qual'e'?
In alcuni cicli hai EP bassissimi... in altri li hai piu' alti. (alla faccia del periodismo)
Ricordo una volta che misurando il PE della mia 10micron ho pensato di non essere in grado di rilevarlo.
Per parecchi cicli.. avevo +-0.5".......
Passati questi cicli mi sono trovato invece i +-3" dichiarati.
Chi sostiene di fare pose non guidate di parecchi minuti con focali generose, spesso non dice che ha dovuto scartare delle pose. (non per malafede si intende..).
Io le poche foto che faccio... voglio non scartare alcuna posa, quindi vado di autoguida.