1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
saggia decisione, la foto a grande campo è ingiustamente trascurata, per essere bella però richiede cieli bui, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedrai che divertirai anche con la macchina fotografica montata in parallelo ci sono parecchie cose da poter fotografare.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo dato per scontato che fossi già passato per "l'esperienza piggy back".
Bè, in tutto si comincia per piccoli passi.
Le soddisfazioni non mancheranno.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: guida fuori asse
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ieri mi sono "cimentato" ad effettuare qualche foto. Ho usato il piggyback, ma anzichè fotografare a grande campo ho preferito "osare" con un MTO 500 a f8. Risultati: ovviamente deludenti per varie ragioni. Innanzitutto premetto che l'allineamento polare con lo strumento in mio possesso (meade LX90 8" + testa equatoriale -no superwedge-) è pessimo, sia per il posizionamento che per l'inseguimento... mi auguro che sia dovuto alla mia scarsa esperienza. Poi l'MTO 500.... nelle immagini ottenute si evidenzia un coma "mostruoso". Il tutto è stato aggravato dal tempo di posa troppo basso (30" a 1600 iso - CANON EOS 350D) poichè, dal momento che non dispongo di scatto a distanza, ho utilizzato lo scatto remoto da PC che limita i tempi di esposizione. Vi allego 2 foto di M31 ed M45. Accetto consigli!!! (sia sull'allineamento polare che su come fare per "migliorare" l'MTO)
Cieli sereni a tutti
Gigihttp://forum.astrofili.org/userpix/589_Image_0052_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/589_Image_0054_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
per l'allineamento dovresti usare il Bigurdan, credo sia l'unico metodo valido per la forcella, trovi le spiegazioni, MOLTO ben fatte sul sito di Ugo Ercolani, ciao P.S. non credo che il mac sia stato progettato per le foto a largo campo.

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: guida fuori asse
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
ahh... dimenticavo!! Esiste un sistema o magari un sofware per effettuare pose superiori a 30" con lo scatto remoto da PC?? (CANON EOS 350D)

Gigi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: guida fuori asse
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
ahh... dimenticavo!! Esiste un sistema o magari un sofware per effettuare pose superiori a 30" con lo scatto remoto da PC?? (CANON EOS 350D)

Gigi

Imageplus
Dslrfocus
MaximDslr (credo)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: guida fuori asse
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ho trovato sia Dslrfocus che MaxDslr. Va utilizzato un cavo seriale da autocostruirsi che va collegato dal PC al jack della fotocamera. Aiuto! Ho cercato su un motore di ricerca istruzioni valide per l'operazione...... niente! Mi puoi aiutare?
Ciao
Gigi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: guida fuori asse
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Ho trovato sia Dslrfocus che MaxDslr. Va utilizzato un cavo seriale da autocostruirsi che va collegato dal PC al jack della fotocamera. Aiuto! Ho cercato su un motore di ricerca istruzioni valide per l'operazione...... niente! Mi puoi aiutare?
Ciao
Gigi

Ti perdi in un bicchiere d'acqua. :lol:
http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: guida fuori asse
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie per le informazioni...... sei grande! Un'ultima cosa: il mio portatile non ha nè porte parallele nè porte seriali. Ha solo 4 porte USB 2. Con un normale adattatore usb-seriale dovrebbe funzionare?
Ciao !
Gigi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010