1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: Semplicemente stupenda.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 23:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siete i soliti spreconi...cos'avrà fatto di tanto bello? Una galassia vista e rivista...

(ammappete....sic! anzi, may-caugh-yo-nee)

Permettimi, però: la NGC1365 è tra le più belle che hai nel sito...non voglio immaginare il 100%...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, bellissima e pulitissima anche questa. Davvero una meravigliosa serie di immagini.
Per quanto riguarda il nucleo va bene, e la saturazione è evitata. Tuttavia forse potresti tirare fuori un pò più roba sottraendo una maschera sfuocata del nucleo prima degli stretch finali, in modo simile a quanto avevo fatto per le m31 e 33 in akkalfa di danilo. Provaci, è una tecnica estremamente potente per le galassie. ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bellissima immagine, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:!:

Tamanti's touch.

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' magnifica in tutto. Colore finemente dosato e la gestione della parte centrale magistrale. Il dettaglio è sorprendente come pure le stelle. Senza dubbio una delle tre più belle m31 che ho visto.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 12:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Marcello, di nuovo ad AndreaC :D , Maury, Elio,
Pite, Paolo e Andrea per i commenti!
Giovanni se tutto va bene ti ci dovrai abituare.. :mrgreen:
Grazie Elena, erano anni che la volevo riprendere, ed ho una
lista di oggetti a largo campo da riprendere, speriamo di poter
fare altrettanto bene :wink:
Ammazza Davide ti sei andato a cercare col lanternino una delle
poche foto che non ho ripreso io.. :lol: Se vuoi la versione hires
parla con Paolo Lazza..è lui che l'ha ripresa :mrgreen:
Grazie Gimmi, PixInsight non riesco ancora a digerirlo, per capire
qualcosa su un filtro c'è da sbatterci la testa delle ore, poi con
questi file enormi serve un server.. Comunque per non dartela
vinta :mrgreen: ho seguito piu o meno la stessa procedura ma con PS
tramite dust&scratches, calculations ecc, non so se il risultato
potrebbe esser paragonato a quello di PixInsight, ho lavorato solo
sulla zona a ridosso della fascia di polveri che è in primo piano,
se vi piace la rimpiazzo, qui c'è quella vecchia:
http://www.tamanti.it/Galaxies/M_31_FSQ_ssfull.htm
qui la nuova:
http://www.tamanti.it/Galaxies/M31_FSQ_SH.jpg

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere quando si aprono immagini di soggetti noti e arci noti, si passa velocemente ad altre immagini, ma con un Andromeda così :shock: :shock: non si riesce più a staccare gli occhi dallo schermo.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 12:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo, piace guardarmela anche a me :wink: ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 13:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Tamanti ha scritto:
Ammazza Davide ti sei andato a cercare col lanternino una delle
poche foto che non ho ripreso io.. :lol: Se vuoi la versione hires
parla con Paolo Lazza..è lui che l'ha ripresa :mrgreen:


:oops: :oops: :oops:

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010