1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco ps, come ti dicevo utilizzo pixinsight LE che ha una visualizzazione degli istogrammi che trovo molto comoda.
Comunque la campana degli istogrammi dei singoli colori deve essere, almeno in partenza, allineata a sinistra e non tagliata.
Ti posto un esempio....


Allegati:
isto2.jpg
isto2.jpg [ 44.93 KiB | Osservato 229 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 10:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo anch'io questa ripresa molto buona, sono sicuro che se provi ad elaborarla con IRIS/PICTools/Pixinsight i colori ti vengono fuori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Trovo anch'io questa ripresa molto buona, sono sicuro che se provi ad elaborarla con IRIS/PICTools/Pixinsight i colori ti vengono fuori.

grazie per i suggerimenti
ho scaricato ora pixinsight LE e diversi tutorial , vedrò quello che riesco a fare,probabilmente mi servirà più di qualche aiuto, abbiate pazienza.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 13:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kind of blue, la ripresa non è male ma i colori sembrano quasi assenti,
un mio consiglio è di trovare un software di pre-processing con cui ti trovi
bene ed usare sempre quello, e lavorare sulle percentuali dei colori tenendo
sott'occhio il soggetto e non il fondocielo. Non lo uso ma Astroart ha una
funzione di bilanciamento automatico che potrebbe esserti utile per trovare
la strada giusta, insomma prova e riprova.. :D
ciao

ps: ovviamente lavora sul singolo file e non sulla somma!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Tamanti ha scritto:
trovare un software di pre-processing con cui ti trovi
bene ed usare sempre quello,


gli unici software con i quali ho un pò di confidenza sono deepskystaker e photoshop , ma in molti mi hanno consigliato di cambiare sicchè ora sono un pò perplesso.............

[quote="Andrea Tamanti"]ovviamente lavora sul singolo file e non sulla somma!

Caro Andrea, per mè nulla è ovvio in questo campo........ :oops:

cosa intendi per lavorare sul singolo file?
devo forse elaborare le immagini prima di darle in pasto a deepskystaker??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon inizio, pian pianino troverai la strada giusta.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima galassia...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 21:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'è dura all'inizio.. Non so cosa consigliarti come software, io uso
Maxim 5.0, ma iniziare con quello che è pure in inglese.. Molti nel
forum usano DSS e almeno per iniziare potrebbe potrebbe essere
utile leggerti i vari post a riguardo nonche i tutorial e le configurazioni
piu o meno gia pronte. PixInsight forse piu potente di Maxim ma
personalmente non mi ci sono mai trovato, provalo/li e studiati i
vari tutorial, non c'è altro modo.. :wink:
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010