1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici,
vi presentiamo una foto nata, come dire...involontariamente! Si, perchè gli scatti che abbiamo dedicato alla nebulosa erano solo di prova per perfezionare le varie fasi della collimazione del newton dopo le modifiche. Tant'è che non avevamo preso in seria considerazione tali scatti, e solo ora, mentre fuori diluvia e l'estate sembra averci detto ormai addio, facendo pulizia nel pc di frames da scartare e roba vecchia, ci siamo accorti che tutto sommato qualcosa si poteva tirar fuori da quei famosi scatti...

http://galleria.astrocampania.it/?album ... CIRACI.jpg

Purtroppo sono tutti frames con tempi dai 2 ai 5 minuti, per un totale di un'oretta in Halpha con Astronomik 12nm, ma appena tornerà il sereno vorremmo allungare le pose per beccare anche le polveri più periferiche della nebulosa.

A presto!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per degli scatti di prova mi sembra più che ottima.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra ottima a prescindere! :D

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
....e se questa è una prova :shock: :D
spero di incontrarvi sabato per imparare qualcosa :mrgreen:
saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco ,lo sapevo, anzichè tanto dannarmi sulla tecnica di ripresa e l'elaborazione sarà meglio che faccia anch'io le foto a caso che se i risultati sono questi.

ci faccio un affare!!! :mrgreen:

complimenti.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimentiiiii, è davvero una delizia.
Una domanda, non per farmi i fatti vostri ma quali modifiche avete apportato al newton?! :lol:
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo lusingatissimi per i vostri apprezzamenti, grazie mille a tutti!!

Domenico Lombardi ha scritto:
Complimentiiiii, è davvero una delizia.
Una domanda, non per farmi i fatti vostri ma quali modifiche avete apportato al newton?! :lol:
Domenico.


Beh, allora devi assolutamente cliccare qui!

viewtopic.php?f=15&t=42238

Buona lettura!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evviva i casi
Ottima definizione è verramente OK
erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 nata per caso...
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete esposto benissimo la genesi di questa foto. In attesa di segnale avete fatto un ottimo lavoro nelle parti più luminose della nebulosa tirando fuori un bel dettaglio...e stelle come capocchie di spillo :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010