1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tsunamisurfing ha scritto:
Ancora grazie ragazzi, siete veramente gentili.

Ford, bhe... si l'avevo visto ma 400,00 euretti (trasporto escluso) con incluso il motore è un pochino fuori budget. Io ho un tetto limito di 250/300 tutto incluso.


Non avevo visto che volevi metterci il motore, altrimenti viene 300.
Vedi anche i prezzi dei negozi italiani, risparmi sulla spedizione (qualcuno spedisce gratis sopra i 100, altri vogliono 10 Euro di spedizione). L'altra pecca è che c'è solo un oculare, almeno un altro ti ci vuole.

Valuta anche i 150mm Bresser, che sono buoni e ben accessoriati come oculari, non ho visto i prezzi però.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo, un benvenuto anche da parte mia.
Sono un neofita anche io e non posso che darti un consiglio scontato:
perché non provi a contattare e frequentare un'associazione di astrofili?

Ve ne sono a:
Latina
Frosinone
Cassino e poi chiaramente a:
Ciampino
Roma
Ostia.

Le ferie sono oramai terminate e credo che siano tutte quante attive ( tempo permettendo ).

Potrai così guardare gli strumenti, valutarne le possibilità, peso ( per un eventuale trasporto ), potenzialità...etc etc.

Un caro saluto

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:34
Messaggi: 24
Località: San Felice Circeo (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
... perché non provi a contattare e frequentare un'associazione di astrofili?
...

Ciao Stefano e ben trovato,

purtroppo posso muovermi pochissimo ed in questo posto (San Felice Circeo) non c'è nessono che io sappia... Tuttavia ho parenti a Ostia e spesso sono lì... :wink: Tu che attrezzatura hai? :mrgreen:

Ford Prefect ha scritto:
... Valuta anche i 150mm Bresser, che sono buoni e ben accessoriati come oculari, non ho visto i prezzi però...


Visti ma come montatura DOBSON della casa Bresser non ho trovato nulla... sugli altri modelli, che prezzi però... :cry:

Insomma... i DOBSONIANI sono da scartare?? e Perchè??

_________________
"Nè io credo esista al mondo odio maggior di quello dell'ignoranza contro il sapere..." Galileo Galilei


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
tsunamisurfing ha scritto:
stefanov ha scritto:
... perché non provi a contattare e frequentare un'associazione di astrofili?
...

Ciao Stefano e ben trovato,

purtroppo posso muovermi pochissimo ed in questo posto (San Felice Circeo) non c'è nessono che io sappia... Tuttavia ho parenti a Ostia e spesso sono lì... :wink: Tu che attrezzatura hai? :mrgreen:



Osservo con un MAK 127 + torretta binoculare per Luna e planetario ( a cui sono particolarmente interessato )
e con i binocoli per gli oggetti extra sistema solare.

Dal terrazzo da cui osservo, a causa dell'inquinamento luminoso, non potrei pretendere altro.
Ma mi sembra che basti ed avanzi e dopo tutto credo di aver fatto la scelta più sensata ( a detta di esperti......s'intende ).

Alta trasportabilità del tele + eq3.2 ( anche se all'inizio avevo qualche difficoltà; ora invece smonto il tutto e vai :) )

Con i binocoli mi diverto a spazzolare il cielo e devo dire che le Pleiadi ed Orione danno emozioni da rimanere a mozzafiato dando una pista al tele.
Ma ogni strumento ha suoi capi di applicazione.

A Ostia c'è un'associazione e gli incontri avvengono il giovedì.

Se passi da queste parti mandami un mp.

ti saluto

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 11:34
Messaggi: 24
Località: San Felice Circeo (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, contaci...

Bene ragazzi, avendo identificato la tipologia ed avendo le idee più chiare, chiudo il 3D ed ne apro un'altro più specifico.

Con il vivo augurio che possa il presente essere utile a chi, come me, non aveva le idee chiare.

Grazie a tutti per l'aiuto e la disponibilità dimostrata. Siete magnifici.

A presto. Paolo

_________________
"Nè io credo esista al mondo odio maggior di quello dell'ignoranza contro il sapere..." Galileo Galilei


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tsunamisurfing ha scritto:

Tuttavia ho parenti a Ostia e spesso sono lì... :wink: Tu che attrezzatura hai? :mrgreen:

Visti ma come montatura DOBSON della casa Bresser non ho trovato nulla... sugli altri modelli, che prezzi però... :cry:

Insomma... i DOBSONIANI sono da scartare?? e Perchè??


Non avevo capito che ti buttavi sul Dobson! Sono da scartare solo se vuoi fare fotografia o se non hai lo spazio per manovrarli.

Se capiti a Ostia, il gruppo astrofili locale ha dei Dobson mostruosi, ma mostruosi veramente, vacci a dare una occhiata ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010