1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa mattina, dopo che per tutta la notte il c 14 ha ripreso immagini deep sky, visto che ormai stava albeggiando, ho deciso di tentare qualche ripresa della luna e di marte. Dopo aver tolto il ccd e inserito la dmk 21, mi sono accorto che i tempi di esposizione sulla luna risultavano troppo lunghi ed infatti..... umidità o meglio acqua sulla lastra.
Visto il seeing buono ho asciugato con il porttentoso phon :evil: e dopo aver atteso una decina di minuti (comunque non sufficienti) per ristabilizzare il tutto ho provato a riprendere.
Allego pertanto qualche ripresa della luna a f 22 e una di marte a f 33 che oggi ha dimensioni pari a 6.10". Considerate che era praticamente giorno.
allego anche qualche ripresa del 10 il seeing era peggiore la lastra invece ok.
Dalla prossima notte spero di ricordami l'accensione delle fasce anti condensa.
ciao a tutti Mirko


Allegati:
marte1309090015 09-09-13 06-48-00.jpg
marte1309090015 09-09-13 06-48-00.jpg [ 14.06 KiB | Osservato 455 volte ]
luna1309090023 09-09-13 07-06-59.jpg
luna1309090023 09-09-13 07-06-59.jpg [ 125.09 KiB | Osservato 360 volte ]
luna1309090021 09-09-13 07-02-13.jpg
luna1309090021 09-09-13 07-02-13.jpg [ 101.93 KiB | Osservato 335 volte ]
luna1309090024 09-09-13 07-09-46.jpg
luna1309090024 09-09-13 07-09-46.jpg [ 121.63 KiB | Osservato 319 volte ]
luna1009090009 09-09-10 04-50-48.jpg
luna1009090009 09-09-10 04-50-48.jpg [ 133.81 KiB | Osservato 366 volte ]
luna1009090010 09-09-10 04-53-13a.jpg
luna1009090010 09-09-10 04-53-13a.jpg [ 141.35 KiB | Osservato 358 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero tutte ottime.
Togliendo un po di rumore, il risultato lo trovo sorprendente.
LA rima mi piace tantissimo, sembra la migliore.

Per Marte in base alle condizioni ha tirato il massimo, bravissimo.
Difficilissimo domare un C14, a mi oavviso, e il risultato ripaga alla grande. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Risoluzione eccellente!!!!! :shock:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo veramente!!

Soprattutto Marte mi ha colpito, non me l'aspettavo già così grande in termini di dimensioni :shock:
Fantastico!!!

Cieli sereni e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 17:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirko,
immagini veramente spettacolari, tutte quante!
Una stelletta al merito va a Marte, veramente delicatissimo, grande!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Fantastiche :shock:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: luna e marte ......
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Orpo, già si parte con Marte, bravo e grazie !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010