1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io inverto l'opinione dei giuki...
a me quella che piace di più è l'aquila a grande campo.

Le altre due sono stupende anch'esse, ma secondo il mio gusto... :

- gli spike sul doppio ammasso sono (forse) un di più, e poi lo preferisco un pelo meno luminoso per una maggiore intellegibilità degli asterismi di stelle interni. In pratica più lo si espone e meno la foto corrisponde all'esperienza visiva.
- la Iris la immagino (ma anche qui magari a torto) con qualche sfumatura interna più rosata... e questo con l'esperienza visiva non c'entra un bel nulla :D .

Scusa per le opinioni controcorrente, mi permetto solo perchè le tue sono foto praticamente perfette ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 12:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, grazie. La cooling box è realizzata da me con la collaborazione di
un amico, è con termostato ed ha un delta di circa 20 gradi con la 50D che da
sola si mangia 4,5 gradi altri modelli scaldano molto meno..
Grazie anche a Giuseppe, Marcello, Giuki84, Pite, Gimmi, Terenzio e Sunblack.
Per il discorso del fondocielo le uniche accortezze che ho sono quelle di tenere
a bada la saturazione ma soprattutto il livello di luminosità, in PS mediante i
contagocce fissi non scendo mai sotto i 20 punti (su 255), meglio stare tra
20 e 30, ho notato che in media su molti monitor lcd buoni e neno buoni non
risulta mai troppo nero. Penso che questo contrasto sia anche dovuto alla
qualità del cielo, che sta sulla mag. 5 abbondante.
Alessandro grazie anche a te, che intendi per "gli spike sono un di piu"? Purtroppo
a questa focale con 10 minuti le stelle centrali erano gia partite, in fase di
ripresa non me ne ero accorto. Per la Iris forse un po di rosa c'era ma molto
tenue, dovrei ricontrollare i fit, se c'è cerchero di riproporre una versione
piu conservativa. E grazie per gli spunti :)

Ciao


PS: Ho appena aggiornato la Iris, effettivamente il blu si era mangiato quasi tutto
il rosso della zona centrale, ora sembra molto meglio! Grazie ancora Alessandro.
http://www.tamanti.it/Nebulae/Iris.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente belle! Come sempre!

Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi metto in coda per i complimenti relativi alle riprese, per quanto riguarda il fondo cielo 20_30 trovvo sia perfetto, in monitor non troppo scuro si vede in modo giusto una leggera luminosità.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 1:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo e Giovanni

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, confessa!
Mi sembra di capire che ora come ora non rimpiangi
più l'esito della ccd: o sbaglio?
Eccellenti risultati per essere una DSLR!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 16:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo, e nessun rimpianto :mrgreen:
A parte la conversione in colore tratto i fit come
quando avevo la ccd, stesse procedure 8)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris, Eagle e NGC869-884
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 11:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, con queste tre immagini mi hai messo molto in difficolta', in quanto non so quale sia la piu' bella, credo pero' che nonostante la mia predilezione per le nubi di polvere alla fine optero' per il Doppio Ammasso.
Ottima produzione!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010