1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Riccardo93 ha scritto:
Poi si dice che il magnetismo solare può influenzare le onde cerebrali influendo addirittura sulle nostre scelte.
Non mi sembra molto attendibile però è l'unico sito che ho trovato.


Ti posso assicurare che non è "per niente" attendibile. Si sa talmente poco del cervello, non si sa praticamente nulla di come funzioni il processo decisionale, figurarsi se si riesce a sapere se e come un fenomeno in gran parte sconociuto ed imprevedibile possa influenzare il processo decisionale (per l'appunto, sconosciuto anch'esso).

E' come se dicessi che l'esplosione della bomba atomica di Nagasaki abbia fatto sì che il prurito alla zampa posteriore destra di una particolare specie di mosche del nord Corea sia aumentato dello 0.1%. :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 15:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Non vorrei dirlo eh, ma secondo me un sito che si chiama Nibiru2012.it è attendibile quanto le dichiarazioni pre elettorali dei nostri politici. :lol: :mrgreen:

cieli sereni!


che strano, ancora nessuno ha scritto che questo sito è mio... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brillamenti solari distruttivi?
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo una piccola parentesi alla questione.

Nel lontano 1859 si verificò quello che è ormai assodato essere stato il più grande brillamento solare mai avvenuto, almeno da quando l'uomo osserva la nostra stella.

In quell'occasione fu Carrington ad osservare, mentre proiettava l'immagine del disco solare su una superficie, delle chiazze di luce, all'interno di vaste regioni di macchie solari.

Il giorno seguente e in quelli successivi, si verificarono delle aurore boreali e australi a latitudini altamente insolite. Arrivarono addirittura fino a Roma!!!!
Una cosa incredibile, a testimonianza del grande brillamento avvenuto in quella data!!

Nel mondo dell'epoca impazzirono i telegrafi, interi messaggi andarono perduti, e addirittura i campanelli si misero a suonare a Parigi, senza che nessuno li toccasse...

Se succedesse oggi, un brillamento di quel genere, sarebbero veramente dolori...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010