1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su ingrandimento telescopio
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:18
Messaggi: 8
Innanzitutto salve a tutti :D
Sono un aspirante astronomo alle prime armi con le strumentazioni.
Ho fatto un salto su ebay per cercare dei telescopi a basso costo e ho trovato a prezzi ragionevoli ingrandimenti fino a 400x.
La domanda che mi sono posto però è: qual è un buon ingrandimento per osservare i corpi celesti? (non plutone per intenderci, ma nemmeno vedere la luna come un punto O_O)
Grazie in anticipo delle risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
"Il Libro dei Telescopi", di W. Ferreri. Edizioni Il Castello.

Compralo ....ti eviterà di buttare via soldi (sei su questa strada :P ). Considera che è un po datato pero'.

P.s: Leggi i vari post in cui si chiede aiuto circa il primo telescopio presenti su questo forum! :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!

L'ingrandimento devi sapere inanzittutto che non è la principale caratteristica di un telescopio, poichè variando l'oculare, vari anche l'ingrandimento, quindi non ti si presenta tale problema. Beh sul planetario l'ingrandimento minimo credo sia sui 100X, anche se io osservo Giove a 75X e lo vedo benissimo e dettagliato. Però se ti spingi con gli ingrandimenti, le condizioni meteo devono essere favorevoli:ci sono serate dove posso arrivare a 250X dove nopn tira un filo di vento, mentre altre dove non supero i 150X, causa vento o cacchi vari. Poi dipende molto dal diametro del telescopio anche:più è grande, più ti mostrerà i dettagli più fini, quindi a 150X è meglio, in teoria, osservare con un 20cm che con un 15cm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:18
Messaggi: 8
Grazie mille ad entrambi per la risposta
Ora finalmente so da dove iniziare :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai già un'idea di quale telescopio prendere?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:18
Messaggi: 8
Sinceramente no ma sto navigando proprio ora su eBay per cercarne uno.
Un'altra domanda...
Su eBay ho letto di un negozio tedesco online che vende telescopi. Si chiama Seben.
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo negozio?
E' un venditore affidabile?

PS: se il nome da me inserito può causare problemi perchè va contro il regolamento (non so, magari per pubblicità a marchi registrati) mi scuso in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Grazie Marco....mi avete convinto!!
Faccio sta spesa. Qui a Palermo ho trovato un rivenditore autorizzato (cosa che non mi sembrava possibile) vista la poca diffusione di questa "passione".
Mi sono dovuto ricredere ancora una volta al riguardo della mia città.
Un'altra cosa che mi dici degli oculari che ci sopno in dotazione?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newbie ha scritto:
Sinceramente no ma sto navigando proprio ora su eBay per cercarne uno.
Un'altra domanda...
Su eBay ho letto di un negozio tedesco online che vende telescopi. Si chiama Seben.
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questo negozio?
E' un venditore affidabile?

PS: se il nome da me inserito può causare problemi perchè va contro il regolamento (non so, magari per pubblicità a marchi registrati) mi scuso in anticipo


Che cosa??SEBEN??Evitali come la peste se vuoi fare qualcosa in astronomia. Su Ebay io non ho mai comprato nulla, piuttosto cerca qua, su www.astrosell.it , sicuramente più affidabile credo.

Vincenzo ha scritto:
Grazie Marco....mi avete convinto!!
Faccio sta spesa. Qui a Palermo ho trovato un rivenditore autorizzato (cosa che non mi sembrava possibile) vista la poca diffusione di questa "passione".
Mi sono dovuto ricredere ancora una volta al riguardo della mia città.
Un'altra cosa che mi dici degli oculari che ci sopno in dotazione?


Se sono uguali ai miei di serie, ovvero un LER (long eyed relief) da 25mm e un Super da 10mm, devo dire che vanno bene pe riniziare, come un pò tutti. Trovi le recensioni sul mio sito cmq. http://xoomer.alice.it/marco_bracale/Re ... menti.html Il 25mm è decente, campo diciamo abbastanza grande, non come i WA veri e prorpi, ma va bene. Il 10mm è meno performante del 25 perchè ha un pò più di difetti ottici. La barlow2x che credo sia di serie lasciala perdere...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 11:18
Messaggi: 8
Perchè devo evitare la seben?
Cioè, perchè non manda il materiale o perchè lo manda difettoso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questa sezione c'è un post dove si parla della qualità dei telescopi seben:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5049

Offrono ad un prezzo basso telescopi ed accessori di scarsa qualità, anche se magari nella scheda tecnica mettono che offrono prestazioni grandiose. Le ottiche sono di basso standard qualitativo, e le montature molto spesso instabili e sottodimesionate rispetto al tubo ottico. Spendendo qualche cosa di più, trovi molto meglio, non farti incantare dal prezzo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010