Sarò serissimo, anche se a parlare di Bazena mi sembra di voler sfidare il proverbio "non chiedere all'oste se il vino è buono".
L'evoluzione meteo è parecchio complicata, e io non sono un esperto. Però ho capito che ci vuole anche un po' di naso, per valutare come evolve la situazione generale delle previsioni. Stamattina, con Luigi, giudicavamo il fatto che almeno due siti diversi davano pioggia a Bazena per stamattina, mentre c'era una copertura nuvolosa di circa il 50% ma nessuna precipitazione. Alcuni siti invece c'avevano beccato. Ora, quelli che avevano sbagliato, la danno nel pomeriggio ... vedremo. La mia esperienza mi dice che l'integrazione di ilmeteo.it e meteoblu fornisce una stima abbastanza attendibile per Bazena. Se poi con il passare del tempo la situazione previsionale migliora, è probabile che continui a farlo, senza regredire troppo. Da quando utilizzo questa configurazione, a Bazena non abbiamo più "ciccato" una data: se c'era speranza di trovare sereno, anche a sprazzi, sereno c'è stato, spesso anche proprio nella breve finestra prevista. Tutto questo per i vari sabati, con le ultime previsioni di venerdì pomeriggio alla mano. La centralina meteo che abbiamo installato ci aiuterà ancora di più a giudicare meglio e, speriamo, a prevedere. (scusate la lunga pappardella)
Poco fa ho postato gli ultimi due modelli GFS (vedi topic SP Bazena) per le 00 di venerdì e sabato. Poi ho ricontrollato anche le previsioni per Bazena e Saint Bartelemy e ValVigezzo, non ho approfondito in altri siti. Secondo me a Saint Barthelemy le condizioni saranno peggiori, con probabilità di pioggia durante il giorno e anche durante la notte. Tra venerdì e sabato, inoltre, ci sarà un bel vento. A Bazena, invece, non dovrebbe piovere (qualche goccina forse forse sabato pome), anche se la situazione sulla nuvolosità non mi è ancora chiara. Ad ogni modo, si dovrebbe spesso vedere il sole di giorno. Secondo me, anche se magari a sprazzi, ci sarà sereno in entrambe le notti, più probabilmente venerdì (domani). La ValVigezzo, sempre a mio parere, è messa più o meno come SaintBarthelemy. La Liguria mi sembra messa peggio, infatti la perturbazione si scaricherà proprio lì e sul basso Piemonte, se non ricordo male.
Detto questo, ora si abbatterà un diluvio su Bazena, giusto?
_________________ Massimo Alessandria Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento LuminosoInquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?
|