Ciao. Il pantografo è utile con i binocoli diritti, su un angolato mi pare solo un inutile ingombro. Io ho la forcella Geoptik ed è molto robusta, potrebbe gestire il peso di due binocoli e non lo dico per scherzo, però ho dovuto lavorarci un po' per migliorare il suo funzionamento.
Intanto considera che l'attacco del binocolo è sbilanciato e quindi bisogna provvedere a costruirsi una piccola staffa per poterlo montare bilanciato. Ok, questo non è colpa della forcella, ma di quei bischeri di costruttori del binocolo, ma comunque esiste questo problema e deve essere risolto.
Il movimento verticale è buono e fluido (a patto che il binocolo sia bilanciato, ovviamente), il movimento orizzontale invece, va un po' registrato, ma comunque non è il massimo, perché è tenuto insieme da una grossa vite e sfrutta semplicemente la frizione di due dischi di plastica, che io ho abbondantemente ingrassato. Se la vite è registrata troppo stretta, il movimento tende ad impuntarsi un po', se è troppo lasca permette dei giochi eccessivi. Insomma bisogna trovarci un compromesso.
E' vero che, col binocolo, si osserva ad ingrandimenti bassi e quindi non occorre una precisione meccanica eccessiva, però, se il movimento orizzontale lavorasse su un cuscinetto a sfere, sarebbe un'altra cosa e non escludo di modificarlo, in futuro, se riesco a trovare il modo.
Ad ogni modo con un po' di pazienza, la montatura l'ho sistemata e ora funziona bene. Considerato però quello che te la fanno pagare, non mi sembra giusto doverci mettere mano.
Immagino che la forcella di Fiorini sia già a posto così, conoscendo la buona fama dei suoi prodotti e forse, se tornassi indietro, mi rivolgerei a lui. Tra l'altro mi pare che ti fornisca anche la staffa per bilanciare il binocolo. Però non ho mai visto dal vivo la sua forcella e quindi parlo solo per supposizione.
Questo è quanto posso dirvi sulla base della mia esperienza.
_________________ Stefano Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21 Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD
|