1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O meglio prima prova un po' seria in vista della realizzazione di una foto che mi intrippa da un po' di tempo.
Visto che dovevo imparare a usare questo maledetto filtro che era nella sua scatola da oltre un anno ho dedicato tre sere di Luna quasi piena alla NGC 6960
Viste le temperature in gioco non ho ecceduto i 10 minuti di posa per singola foto e, gioco forza, ho dovuto integrare molto. Ma tanto con la Luna non potevo fare altri soggetti. :lol:
Ecco il risultato di oltre otto ore di integrazione.
E' il mio primo tentativo "quasi" serio.
:oops: :oops:
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... a_2009.htm

Non riesco a capire se quelle velature nella parte inferiore della foto sono reali o se si tratta di rumore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti basta sta lastra DSS? :D
Allegato:
renzo_velo_guide.jpg
renzo_velo_guide.jpg [ 190.8 KiB | Osservato 679 volte ]

Non è rumore :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
urca Renzo, se questa è la prima prova......

alle prossime fai il botto!

complimenti.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E vai Renzoooo...
Eccellente inizio..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E così anche Renzo si è dato all'h-alfa, speriamo che ora non abbandoni il suo Amiata e Arcidosso :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
E così anche Renzo si è dato all'h-alfa, speriamo che ora non abbandoni il suo Amiata e Arcidosso :wink:

Il telescopio è ad Arcidosso per cui da casa si fa poco senza.
Ma l'idea di fare riprese a campo largo invernali in accaalfa mi stuzzicava da un po' per cui ho voluto fare questo test. Ora saprò cosa fare anche nei periodi in cui sono in montagna e la luna "rompe", visto che riprese con la webcam non ne faccio praticamente più.
Ne approfitto per ringraziare Davide (dal lavoro non posso accedere aivari dss ecc. ma solo al forum) giuki e kind.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, complimenti per la ripresa, era ora che tirassi fuori il filtro, a proposito che differenza trovi nel rosso rispetto alla ripresa dalla montagna, è equiparabile, è comunque più selettivo, è meno selettivo di un buon cielo?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni
Le differenze non sono quantificabili in quanto comunque le riprese sono state fatte sempre dallo stesso posto da cui opero anche in luce bianca.
Il filtro taglia un bel po' di segnale anche sul rosso.
O meglio la matrice di bayer della mia fotocamera ha una banda passante molto più ampia per cui raccatta anche altra informazione luminosa che fa a colpire i pixel con filtro rosso ugualmente. Per cui con 10 minuti di singola esposizione se in luce bianca (sul canale R) ho per esempio 1000 ADU, usando l'Halfa ne ho meno della metà. Ma non perché il filtro non faccia passare l'Halfa quanto perché non fa passare gli altri fotoni che invece in condizioni normali passano.
Sicuramente sarà più facile da usare in inverno con basse temperature dove esposizioni di 15 o più minuti potranno essere gestite.
In quel caso allora potrò divertirmi di più. D'estate con un f/6.3 si va purtroppo poco lontano e a parte qualche nebulosa luminosa è difficile lavorare senza dover integrare per ore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,

l'immagine è decisamente bella, ma noto il fondo cielo a macchie e visto che questa cosa affligge alcune volte anche le mie immagini, mi piacerebbe sapere se tu puoi chiarirmi meglio le idee e darmi una soluzione.
A presto e complimenti ancora.

Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in accaalfa
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo!
Bel lavoro.. ..io poi.. non lo chiamerei "quasi serio".... anzi!

Oramai con l'accalfa ci mangio a colazione! Nella mia "incapacità" di riuscire a collezionare abbastanza riprese anche per i colori.... vedi impegni vari ;) ... sono destinato ad una vita a bianchennero!! :D e non tifo neanche Juve!! :mrgreen:

Salutoni e continua così!! :)
Mario Vivaldi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010