1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gimmi
Complimenti hai fatto un capolavoro molto molto bella,ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente è dir poco..
Altro bottino messo in cassaforte... :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gazie mille a tutti,
Renzo, sono contento ti sia piaciuta. Avere una postazione fssa aiuta ad integrare molto. Allo stesso tempo ti "costringe" ad integrare molto perchè gli spostamenti verso cieli migliori è severamente inibito.

Le mie sub di luminanza da 8' hanno titpicamente un fondo cielo di 6000 ADU. Il vantaggio di avere una dinamica estesa a 16 bit è evidente. Questo è stato uno dei progressi migliori dato dal passaggio al ccd.

Ciao gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi, notevole elaborazione, grande gestione di polveri e colori, c'è solamente una cosa che non riesco a capire ed è legata ad una sorta di velatura che non avevo mai visto in tue precedenti elaborazioni, tranne le ultime due.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz! Gimmi!
bellissimo lavoro! Non credo di avere mai visto quegli "zaffi" Halfa e O-tre dietro quella nebulosa di polveri! In genere le "ususali" (e manco tanto) elaborazioni si fermano molto prima!
La profondità dell'immagine è sconvolgente!
Ottimo!

Ciao
Mario V.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 1:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Gimmi anche questa, è uscito l'impossibile!
Bello l'arco rosso e i dettagli della planetaria, e stelle
alla GaBany.. :mrgreen:
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ostrega, Gimmi! :shock:
La commento adesso perché fino ad ora non l'avevo vista.
La nebulosa si stacca dal fondo in modo molto netto: è una meraviglia.
Mi auguro al tempo stesso che tu abbia controllato le altre deboli nebulosità
che caratterizzano l'intero campo, bisognerebbe accertare se sono state
catalogate, non si sa mai!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi,
una bellissima ripresa senza dubbio. Continuo pero' a fare i confronti con le tue elaborazioni che facevi con la DSLR, e trovavo il risultato dell'elaborazione piu' naturale che non ora. Sembra che le ripresa sia "ovattata" con una eccessiva riduzione del rumore. Ben fatto comunque!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora per i commenti e per aver guardato l'immagine.

Danilo, le nebulose non le ho controllate, sono semplicemente troppe!
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Gimmi, notevole elaborazione, grande gestione di polveri e colori, c'è solamente una cosa che non riesco a capire ed è legata ad una sorta di velatura che non avevo mai visto in tue precedenti elaborazioni, tranne le ultime due.

Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Gimmi, notevole elaborazione, grande gestione di polveri e colori, c'è solamente una cosa che non riesco a capire ed è legata ad una sorta di velatura che non avevo mai visto in tue precedenti elaborazioni, tranne le ultime due.


Hmmm, con questi soggetti trovo che sia necessario tenere il fondo cielo leggermente + alto per permettere una lettura + facile delle basse luci. Inoltre in questo campo le zone di cielo realmente oscure sono veramente pochissime, come si può anche intuire dalle sfumature di colore. La prima immagine (ngc 7449) soffriva effettivamente di un piede dell'istogramma non inappuntabile.

Nicola Montecchiari ha scritto:
una bellissima ripresa senza dubbio. Continuo pero' a fare i confronti con le tue elaborazioni che facevi con la DSLR, e trovavo il risultato dell'elaborazione piu' naturale che non ora. Sembra che le ripresa sia "ovattata" con una eccessiva riduzione del rumore. Ben fatto comunque


Nicola, purtroppo rumore c'e' ne ancora: basta guardare la piena risoluzione della vdb152 per rendersene conto. E' meno visibile sul fondo cielo per l'abbattimento del piede della funzione di trasferimento, ma c'e' ancora. Il confronto con le immagini che prendevo con le dsrl mi risulta impossibile: il processing è totalmente diverso. Inoltre i risultati sono neppure remotamente comparabili. So che per anni ho sostenuto che le dsrl andavano benissimo, e ciò è vero da siti realmente oscuri, come le immagini recenti di Andrea T dimostrano, ma da un sito senza speranza come il mio la dsrl ha davvero molti limiti. Avevo provato la vdb 152 con la dsrl ed i risultati preliminari erano talmente imbarazzanti che non continuai neppure. La stessa cosa vale per la 7129: dopo 6 ore di integrazione abbandonai l'impresa.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altri colori dal Cefeo: VdB 152
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gimmi ha scritto:
comparabili. So che per anni ho sostenuto che le dsrl andavano benissimo, e ciò è vero da siti realmente oscuri, come le immagini recenti di Andrea T dimostrano, ma da un sito senza speranza come il mio la dsrl ha davvero molti limiti


Ciao Gimmi, secondo te questo a cosa è dovuto?
Va beh raffreddamento, una dinamica più elevata e un'elettronica dedicata, però si parla sempre di sensori che catturano luce per un tot di tempo, perchè un sensore è meno influenzato dell'altro dall'inquinamento luminoso? Può essere l'utilizzo dei filtri RGB? In qualche modo aiutano a combattere l'IL?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010