1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando sarà nuovamente visibile saturno?

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scaricati questo semplice e gratuito software:
http://www.alcyone.de/PVis/english/ProgramPVis.htm

Una volta inserite le coordinate geografiche del luogo da cui osservi (LAT e LON), ti da' tutte le principali info sulla visibilità di luna e pianeti, in formato grafico (compresa la dimensione apparente dei pianeti).

Vedrai che Saturno comincerà a farsi vedere da novembre, ma solo in tarda nottata e sempre molto basso sull'orizzonte.
In pratica, per poterlo osservare ad un orario decente (ma sempre dopo la mezzanotte) bisognerà aspettare gennaio 2010.
Sarà visibile (ad un'altezza adeguata) in prima serata a partire da marzo 2010.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 16:43 
Verso metà novembre appunto lo troverai, circa alle 3 e mezzo di mattina, poco sopra la Vergine ad Est, bassino.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: saturno
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti hanno detto tutto gli amici, poco sopra.

Io aggiungo solo che, nonostante gli anelli siano quasi totalmente di taglio in questo periodo, osservare saturno è sempre una grande emozione :)

Non vedo l'ora di ammirarlo, nel corso degli anni, mentre gli stessi si apriranno sempre di più, mostrando tutta la loro spettacolarità!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010