chrean ha scritto:
Ok, chiarissimo adesso. Non sapevo che il C8 in versione Newton fosse una relativa novità rispetto agli SC, effettivamente si può considerare "apocrifo".
Cieli sereni!

Beh si, in quanto chi dice C8 (Celestron 8") dice di primo impeto Schmidt-Cassegrain e viceversa, se non altro perchè Celestron inventò lo Schmidt-Cassegrain commerciale negli anni '70 (dopo aver commercializzato una camera schmidt nel 1970) e la prima versione fu proprio la 8" nel colore arancione. Mi ricordo ancora che nel 1981 quel telescopio ce l'aveva quasi solo l'osservatorio di Arcetri come telescopio spalla di quello più grande (un rifrattore da 36cm!) e che costava la bellezza di 5 milioni delle vecchie lire oltre che costituire il sogno segreto di migliaia di astrofili. Poi è arrivato il newton e i rifrattori ma certo è che la Celestron è nata e vive soprattutto con SC
