1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, chiarissimo adesso. Non sapevo che il C8 in versione Newton fosse una relativa novità rispetto agli SC, effettivamente si può considerare "apocrifo".

Cieli sereni! :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E Celestron sia!
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
chrean ha scritto:
Ok, chiarissimo adesso. Non sapevo che il C8 in versione Newton fosse una relativa novità rispetto agli SC, effettivamente si può considerare "apocrifo".

Cieli sereni! :)


Beh si, in quanto chi dice C8 (Celestron 8") dice di primo impeto Schmidt-Cassegrain e viceversa, se non altro perchè Celestron inventò lo Schmidt-Cassegrain commerciale negli anni '70 (dopo aver commercializzato una camera schmidt nel 1970) e la prima versione fu proprio la 8" nel colore arancione. Mi ricordo ancora che nel 1981 quel telescopio ce l'aveva quasi solo l'osservatorio di Arcetri come telescopio spalla di quello più grande (un rifrattore da 36cm!) e che costava la bellezza di 5 milioni delle vecchie lire oltre che costituire il sogno segreto di migliaia di astrofili. Poi è arrivato il newton e i rifrattori ma certo è che la Celestron è nata e vive soprattutto con SC :D

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010