1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Questo sarà il mio primo tele?
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Guardate lo strumento il prezzo e sopratutto la montatura...che dite lo compro?

Consigliatemi

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
opps...ecco il link
http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Io l'ho ordinato 2 giorni fa proprio dopo aver chiesto qui sul forum :wink:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4924

Vai tranquillo.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Ciao filippo
la eq2 non si può dunque utilizzare per le foto, o meglio non è la migliore soluzione.

questo mi dà da pensare...mmmhhh

Tu vuoi fare foto?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Se la montatura è davvero insufficiente credo che non lo prenderò...
La differenza di prezzo con una eq3 o eq3.2 sarà notelvole!!!

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non fasciatevi troppo la testa per il discorso foto.
E' come voler andare all'università a 6 anni, saltando le elementari, le medie e le superiori.....

Partite con l'osservazione visuale, e qui anche la eq2 può essere sufficiente all'inizio. POI, quando avrete imparato a sapere ciò che c'è in cielo da vedere o da fotografare, passerete allo step successivo.

Inoltre, nemmeno la eq3 è sufficiente per la fotografia con questo tubo. Se devi cambiare la montatura del EQ130 in vista di applicazioni fotografiche, tanto vale prendere direttamente una EQ5, magari usata.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Non fasciatevi troppo la testa per il discorso foto.
E' come voler andare all'università a 6 anni, saltando le elementari, le medie e le superiori.....

Partite con l'osservazione visuale, e qui anche la eq2 può essere sufficiente all'inizio. POI, quando avrete imparato a sapere ciò che c'è in cielo da vedere o da fotografare, passerete allo step successivo.

Inoltre, nemmeno la eq3 è sufficiente per la fotografia con questo tubo. Se devi cambiare la montatura del EQ130 in vista di applicazioni fotografiche, tanto vale prendere direttamente una EQ5, magari usata.

Sbab


Certo, per non calcolare, oltre al tuboi, il peso del corpo macchina e del telescopio-guida. Io Vincenzo, fossi in te, per ora non affronterei il tema fotografia, ma mi dedicherei al visuale e magari alle riprese webcam.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Il tubo dell' SW130 non sarà troppo grosso da trasportare, ogni volta che si vuole uscire sarà un problema... o mi sbaglio?
Inlotre perchè dici che gli oggetti da osservare deep sky con un 130 sono pochini?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 23:43
Messaggi: 87
Per le riprese webcam si ha la necessità di altr attrezzatura...e da come si è sicuramente capito io non sono Berlusca!!
Cher dici Marco?

_________________
il cielo è come la vita...non finisce mai di stupire


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo ha scritto:
Per le riprese webcam si ha la necessità di altr attrezzatura...e da come si è sicuramente capito io non sono Berlusca!!
Cher dici Marco?


Assolutamente no. Per riprendere con webcam basta un portatile e una webcam, il telescopio va bene qualunque, anche il tuo. Anzi, devo dire che ho visto certe fotografie webcam fatte con il 130 newton SW da paura, ci sono rimasto a bocca aperta. L'unica spesa elevata potrebbe essere il notebook (io ci sto combattendo con mia madre da un sacco di tempo), ma per il resto è molto conveniente rispetto, per esempio, alla fotografia deepsky.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010