twuister73 ha scritto:
indigo ha scritto:
Mi sono dimenticato una considerazione (astronomicamente interessante, forse), parlando della 7D: queste macchine (le 1D e la 7D, non so la 5D) scattano in un formato denominato sRAW. sRAW è un raw in tutto e per tutto, ma di dimensioni dimezzate. La 1DmkIII genera l'sRAW usando 1/4 dei pixel, il che vuol dire che il rumore del sensore è lo stesso che si avrebbe in un RAW a risoluzione piena......
Su questo nutro qualche dubbio, potrebbe anche essere che il file raw ridotto esca più pulito, infatti se il nuovo processore interno della macchina media 4 pixel per ottenerne 1, si ottiene lo stesso segnale sul singolo pixel ottenuto dai 4, ma depurato dal rumore. Non a caso la media è un'operazione che riduce il rumore.
La 1DmkIII ce l'ho, e posso (con tristezza) confermarti che mettere la macchina in sRAW non le fa fare meno rumore ad alti iso, fotografa e legge 1/4 dei pixel senza fare nessuna media. Io ci spero, che con 2 DIGIC IV riescano a fare la media in real time dei pixel, per le foto... Anche se agli astrofotografi (parlo di deep soprattutto) poco importa la velocità della macchina, potrebbe anche metterci 5 minuti e pochi protesterebbero, probabilmente, per i fotografi sportivi questo lavoro va fatto in tempi estremamente rapidi, per cui non è proprio semplice. La 1DmkIII dovrebbe farlo per 100 MP/s (10 fps da 10MP), la 7D addirittura per 144 MP/s (8fps da 18MP), un'ipotetica 1DmkIV è lecito aspettarsi che si piazzi a 21MP e 12fps (stessa tecnologia di sensore della 7D, formato APS-H e un po' più veloce del top della gamma attuale).
Considera infine che (sempre per la fotografia sportiva) è importante anche la profondità del buffer delle foto, che se lavori in sRAW è 4 volte più capiente che in RAW, ma se vuoi un sRAW in binning 2x2 è capiente esattamente come il RAW. Nelle foto che faccio io questo non è molto importante (hockey e arti marziali, raramente arrivo a fine buffer, le raffiche sono da 5-10 frame non di più, quindi meno di 1s), in altri sport poter fare 2 secondi di raffica o più è molto apprezzato, per cui tanti fotografi preferiscono usare l'sRAW e garantirsi 7-8 secondi di raffica.
Non so, se un giorno uscisse una 1DmkIV (e fossi ancora così folle da fare la spesa

) che supporti il binning 2x2 per aumentare la qualità agli alti ISO in sRAW probabilmente sarebbe una funzione che userei. Gli astrofotografi probabilmente ci andrebbero a nozze (ovviamente su macchine di fascia più bassa, modificare una 1D nuova per astrofotografia lo punirei con la scomunica papale

), i veri fotografi sportivi "pro", invece, potrebbero non averne così bisogno...