1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Esiste in commercio un atlante stellare con le linee delle costellazioni visibili e stampate sulle mappe, per una facile identificazione da parte del neofita?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
In commercio non so, però guarda queste tanto per cominciare :wink:

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052

PS Doh, un vicino di casa :D

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi farlo scaricando un planetario free in rete (ultimamente ci sono numerosi topic in merito http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5030 )...poi ti compri un atlante come quello di Orione e poi ti diverti ad unire i puntini copiando dal PC...così unisci l'utile al dilettevole!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
e non sarebbe male...francamente non so, perchè le linee spesso me lo sono tirate io; il fatto è che spesso si parla di costellazioni mentre intendiamo asterismi: le prime più che una forma definiscono una regione celeste, i secondi sono per così dire degli ideogrammi noti o che ci facciamo noi raggruppando varie stelle in una forma, come riferimenti per raggiungere gli oggetti; costellazioni e asterismi quindi non necessariamente coincidono

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Se ti accontenti c'è Intercative Sky Chart che ti genera una mappa con ora e luogo di osservazione scelti da te. Se vai nelle options selezioni linee ed etichette delle costellazioni e poi anche "deep sky objects".

http://skychart.skytonight.com/#

Fatto questo clicchi su "create PDF" ti fai il pdf e lo stampi....comodissimo per fare mappe della serata "usa e getta".

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010