andreaconsole ha scritto:
bella,
ben riuscita l'elaborazione delle stelle (scommetto una pizza che si tratta di elaborazione separata)
le bande rosse ci sono ma quasi invisibili se proprio non le cerchi (ovviamente solo sugli lcd che vedono particolarmente in basso)
in più vedo il passaggio di un satellite

Ovviamente hai vinto la pizza "virtuale". Con l'elaborazione separata riesco a contenere i diametri stellari, anche se in questa foto l'elaborazione alla fine è stata minimale. Un po' di riduzione del rumore, senza rendere le zone più rumorose plasticose, una regolazione di curve e livelli, un leggero incremento della saturazione.
Niente di più, anche perché la foto sarebbe stata snaturata.
DavideBardini ha scritto:
Bel lavoro Renzo,
Le bande orizzontali ci sono e invece disturbano, soprattutto perchè possono essere tolte in un sol colpo, senza minimamente
interferire sull'immgine.
Utilizzare le actions di N Carboni potrà sembrare un gesto un po' troppo meccanico e inconsapevole
ma ce ne sono alcune molto furbe e ben fatte (... tipo la "Horizontal Banding Noise Reduction")
Conoscevo le actions ma come hai detto te si tratta di azioni "inconsapevoli" e un po' fuori dalla mia logica. Mi piace sapere o avere almeno l'illusione di sapere cosa faccio.
In effetti però quest'ultima action non la conoscevo perché deve essere nell'ultima release (io mi fermo a un po' di tempo fa). Mi informerò. Grazie.