1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassie nel drago
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi

Vi inoltro una preview del mio lavoro estivo.

L'elaborazione non è finita, si notano ancora un sacco di difetti che con calma cercherò di sistemare.

http://i31.tinypic.com/mws51w.jpg

Le stelle (e anche i dettagli galattici) sono un pò rovinati da un difetto di guida piuttosto evidente che ha "colpito" più della metà dei fotogrammi..... :cry:
Inoltre siccome le immagini sono state riprese in due mesi differenti cercando di sfruttare le notti di luna nuova di luglio e agosto ho sbagliato di parecchio l'angolo di ripresa tra le varie sequenze (anche una trentina di gradi... sob... sob... sono stato uno scemo a non curarlo!!).

So che il periodo dell'anno non era certo il migliore per questo soggetto (il caldo ha alzato molto il rumore e il soggetto è piuttosto basso in questo periodo dell'anno), ma ho visto il lavoro di Benintende (eccezionale a dire poco) che mi ha messo troppa voglia di provare questo soggetto!


Probabilmente ho saturato (sarebbe meglio dire esasperato) un pò troppo i colori.
La mag limite stellare è circa la 22. nella foto si intravede qualche quasar e un pò di galassiette minori

Vista la quantità di immagini da elaborare mi sono un pò perso..
Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Comunque detto questo, nonostante tutti i problemi direi che il risultato sia promettente; fatemi sapere!


Un grazie all'amico Renzo Chiavacci che mi ha dato suggerimenti utili per l'elaborazione artistica dell'immagine

Soggetto:
NGC5981, NGC5982, NGC5985

Strumentazione:
Telescopio 24" newton f/4
Canon EOS 450d non mod
Canon EOS 30d mod
117 immagini a vari tempi di esposizione (tra i 250 e 500 sec) per un totale di una decina di ore di posa

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie nel drago
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é una bella immagine, ma un po tirata.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie nel drago
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido gruppetto di galassie!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie nel drago
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una vita che cerco di riprendere questo bellissimo trio senza successo :( ....la tua immagine, pur se un pò tirata nell'elaborazine (io preferisco una resa globale più morbida), è davvero bella, ben inseguita e molto colorata.
Bravo!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie nel drago
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, grazie per gli interventi

Stellairama ha scritto:
é una bella immagine, ma un po tirata

Gp ha scritto:
la tua immagine, pur se un pò tirata nell'elaborazine

A cosa vi riferite con tirato? ti sembra eccessivo il contrasto, si vede troppo rumore, colori eccessivi?
Cosa suggerireste di fare per migliorare le cose?



Fatemi sapere che cerco di correggere :D

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie nel drago
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Io mi riferisco all'effetto colore delle stelle troppo marcato (un eccesso di saturazione?), si nota anche un artefatto sull'alone di alcune stelle più luminose, e poi il colore troppo "ricercato" della galassia sulla dx dell'immagine :wink: ....ma è il mio parere, che può non essere condiviso.
Vedi un pò tu.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassie nel drago
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ri-elaborato la foto cercando di renderla più "soft"

http://img514.imageshack.us/img514/527/dracofloureduced.jpg

Fatemi sapere se ho preso la direzione giusta e come cerchereste di migliorarla!

(Non sono ancora del tutto convinto dell'elaborazione)


Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010