1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo e' il primo tentativo che faccio di riprendere la ISS.

Ripresa con Eos350D, C8 a f/2000, ISO800, scatti a 1/500. Inseguimento a mano!! :D

Nessuna elaborazione (non ho idea di come muovermi...)

Allegato:
ISS Pass.JPG
ISS Pass.JPG [ 85.22 KiB | Osservato 367 volte ]


Avrei anche un GIF animato con la rotazione prospettica della stazione ma non so come inviarlo :oops:


Aggiungo quella fatta ieri sera, 9 settembre

Allegato:
20090909 - ISS Pass.jpg
20090909 - ISS Pass.jpg [ 78.82 KiB | Osservato 258 volte ]

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Ultima modifica di Keyb il mercoledì 9 settembre 2009, 13:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!
Ottima ripresa.
Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima... dovresti zoomare un po di più.
Ieri sera me la sono osservata pure io... a occhio nudo però.
Passa anche stasera... fossi in te bisserei! ;-)

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa!!

Bravissimo...hai utilizzato lo stesso setup che intendo usare io...ora almeno so che è ben fattibile la cosa!!!

Complimenti ancora! :wink:


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi sembrano davvero molto buone!
Hai fatto il fuoco preventivamente su una stella?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora mi sorge un bel dubbio....ma per mettere a fuoco come vi regolate?! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS di ieri sera, 8settembre
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Hai fatto il fuoco preventivamente su una stella?
Si', anche se per pigrizia ho fatto un fuoco approssimativo utilizzando lo schermo della Canon

Ho anche aggiunto le foto fatte al passaggio di ieri sera. Ho provato a diminuire ancora i tempi, passando da 1/500 a 1/1000 compensando con un raddoppio degli ISO (da 800 a 1600). Questo per cercare di evitare il micromosso che ha afflitto una serie di fotogrammi della prima sera.

Il risultato e' stato ottimo nel momento di massima luminosita' (Mag. -3.1), ma decisamente deludente negli altri scatti.

In futuro credo che mi attestero' a 1600 ISO, 1/640 per magnitudini intorno a -2,5/-3

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche per i nuovi scatti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Keyb ha scritto:
Nessuna elaborazione (non ho idea di come muovermi...)


E che vuoi elaborare è gia perfetta cosi. :shock: Complimentiiii.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010