1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Salve a tutti quanti!!

Partecipo da poco a questo forum ed avrei da chiedere un consiglio.
Venerdì 11 farò la mia prima uscita da astrofotografo con un mio amico che qualcosetta piu di me capisce (la strumentazione la porta lui :D)
Abbiamo a disposizione una vecchia macchina reflex a rullino. Volevo domandare se per caso qualcuno di voi sa che sensibilità deve avere il rullino per le foto del deep space e per il nostro sistema solare....

Grazie mille in anticipo
Un saluto

Claudio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pellicole che rendono bene (il cielo deve essere sufficientemente buio) sono le invertibili (diapositive) della 3M e Kodak. Per quanto riguarda la sensibilità per il deep, dovrai scegliere quelle più sensibili. All'epoca utilizzavo 1600 ASA e anche 3200 della Kodak, Fuji e 3M. Nel bianco e nero trovi pellicole interessanti della Ilford, sempre molto sensibili. Ad ogni modo anche con 400 e 800 asa si ottengono bei risultati soprattutto sugli oggetti più luminosi. Ovviamente stiamo parlando di pellicole non trattate, ipersensibilizzazione per esempio, perché in questo caso una finissima Tecnical Pan 2415 della Kodak in B/N è stupenda!

Per contro sul sistema solare dove la risoluzione conta parecchio puoi tenerti su sensibilità inferiori.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le foto deep la miglior resa veniva data dalle pellicole Fuji 400 e dalle Kodak E200 e Ektachrome200 (queste ultime due sviluppate a 400 o 800 ISO vanno ancora bene mostrando poca grana)
Per le foto di oggetti del sistema solare ti consiglio pellicole a bassi ISO in quanto sono soggetti sufficientemente luminosi e la maggiore definizione delle pellicole a bassa sensibilità permette di cogli ere qualche dettaglio in più.
Ovviamente la ripresa digitale (webcam o similari per il sistema solare e dslr o ccd per il deep) è indubbiamente più produttiva ma se questa è la tua attrezzatura posso solo augurarti di divertirti.
P.S. Mi raccomando la messa a fuoco. Il mirino della macchina fotografica non è molto attendibile per cui dai un'occhiata sul mio sito sulle varie modalità di messa a fuoco con le fotocamere a pellicola

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 11:08
Messaggi: 14
Ragazzi i vostri consigli sono preziosissimi!! vi ringrazio di cuore!!

Se esce fuori qualcosa di buono vi posterò immediatamente le immagini sul sito!!! :D:D:D

Speriamo bene!

Grazie infinite!
Claudio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010