1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 67
Località: Varese
Ciao ippiu, complimenti per il sito. L'ho già salvato tra i preferiti.

_________________
Strumenti:
Dobson Lightbridege 12"
Binocolo 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 67
Località: Varese
Ciao ippiu, il "tuo" sito ha delle previsioni meteo più positive per il week end di Saint Barthelemy rispetto a quelle del meteo.it.......speriamo :lol:

_________________
Strumenti:
Dobson Lightbridege 12"
Binocolo 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
albertgazza ha scritto:
Vorrà dire , se il tempo fa le bizze, che si va a porcini..........

o porcine... :oops: :oops: :oops: :oops:


Immagine

cherrazzadimaniaci...sah...gentaglia...devo ordinare la torta...quanti siamo venerdi sera ?

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 67
Località: Varese
A occhio 12-15 persone. Se invece la mangiamo durante l'osservazione prevedo la metà :P

_________________
Strumenti:
Dobson Lightbridege 12"
Binocolo 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 13:11
Messaggi: 67
Località: Varese
Ripensandoci meglio 20 persone............... :mrgreen:

_________________
Strumenti:
Dobson Lightbridege 12"
Binocolo 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se piovesse che si fa?
Si mangia torta e beve spumante per 3 giorni?
Mega torneo a scopone scientifico?
Si sacrifica l'astrofilo più giovane al dio della pioggia affinchè si disseti col suo sange e plachi le sue ire lasciando il cielo al dio del deep sky?
Si gioca a togliere i picchetti alle tende?
O si gioca a palle di fango?

PS: infanzia difficilissima :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
Morgan ha scritto:
Ma se piovesse che si fa?
Si mangia torta e beve spumante per 3 giorni?
Mega torneo a scopone scientifico?
Si sacrifica l'astrofilo più giovane al dio della pioggia affinchè si disseti col suo sange e plachi le sue ire lasciando il cielo al dio del deep sky?
Si gioca a togliere i picchetti alle tende?
O si gioca a palle di fango?

PS: infanzia difficilissima :D



Si mangia torta e si beve spumante finchè 10 micron ci sazia. :mrgreen: :mrgreen:
Per il torneo a scopone, io ci penserei su un pò.
L'anno scorso per una carta sbagliata mi hanno negato la torta. :( :(
Poi ( siamo in Italia, no?) , per il tempo ci portiamo una bustarella e magari salviamo
la situazione. :lol: :lol: :lol: :lol:

E dai .... ci divertiremo lo stesso.
Tu vieni all'ostello.... e casino garantito.

Ciao.
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma si il divertimento è comunque assicurato spero, anche se è la prima volta che vengo, ma dai racconti credo prometta bene.
io posso solo dire che l'ultima volta che sono andato in settimana bianca mi sono divertito e anche se pochi ci crederanno ho visto un anguria (portata da mio zio) volare fuori dalla finestra a fine dicembre, quindi se anche qui è simile credo che il divertimento sia assicurato :lol:

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...si si furbacchioni....e il regalo per il vecchio chi lo porta?

Allegato:
universe_expanding_astronomer_230405.jpg
universe_expanding_astronomer_230405.jpg [ 33.01 KiB | Osservato 1021 volte ]

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saint Barthelemy 2009
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti potremmo regalare il più vecchio al dio della pioggia!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il venerdì 11 settembre 2009, 7:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010