1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico
quando parte la calibrazione in basso a sinistra devi leggere la direzione in cui il sw sta calibrando da W ad E, poi S e N; nel frattempo devi leggere il numero di spostamenti che vengono effettuati. A me do 64/65 movimenti nella stessa direzione il sw restituisce una risposta di calibrazione fallita. Se tutto questo non avviene dovrai verificare che ci sia comunicazione con la montatura. A tal proposito, hai cliccato sul simbolino del telescopio per dare il riferimento alla montatura?

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
grazie Geppe, si ho selezionato gpusb in quanto uso lo shoestring gpusb come collegamento tra pc ed eq6.

Questa sera ho riprovato ancora e come ieri (mi ero dimenticato di scriverlo) dopo un bel po di tempo di calibrazione esce scritto:

RA Calibration failed-star did not move enough .

ke puo essere?! Mi usciva anke ieri quel messaggio.

Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico
quanto dici è capitato anche a me. Prova a diminuire l'ampiezza del quadrato verde, anche a 8/10 o modoficare altri parametri. Purtroppo non ho sotto mano il sw e non posso nemmeno citarti i riferimenti perchè non conosco l'inglese, ma ce n'è uno legato alla focale che usi, che il sw consiglia di settare a 750: se usi una focale lunga prova ad aumentarlo, se la focale è corta diminuiscilo.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Ultima modifica di geppe il mercoledì 9 settembre 2009, 8:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Domenico Lombardi ha scritto:
grazie Geppe, si ho selezionato gpusb in quanto uso lo shoestring gpusb come collegamento tra pc ed eq6.

Questa sera ho riprovato ancora e come ieri (mi ero dimenticato di scriverlo) dopo un bel po di tempo di calibrazione esce scritto:

RA Calibration failed-star did not move enough .

ke puo essere?! Mi usciva anke ieri quel messaggio.

Domenico.


Io, ho la sensazione che ci sia un problema di cavi di collegamento, vedi cavo ST4, oppure un mal funzionamento del gpusb.
Assicurati quindi cha i comandi che invia il pc siano ricevuti dalla montatura.
Io ho tribolato parecchio con i cavi, allora per non perdere le intere serate i test li facevo di giorno, posizionando la velocità di autoguida di ar e dec sulla tastiera al massimo valore possibile poi con un sw che preveda la correzione manuale tipo AA4 o maximdl, cliccando sulle freccette mi assicuravo che le correzioni N-S E-W funzionassero in maniera corretta, per 2 volte ho verificato e corretto anomalie nei cavi e nei connettori.

Seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, Geppe si infatti potrebbe essere quel quadrato che circonda la stella proveò a diminuirlo, inoltre quel valore di 750 (calibration step) in effetti l ho aumentato dai 1200 ai 3000, considerando che la focale che uso è 800 o 900 MI CONSIGLIATE DI ABASSARLO SOTTO I 750?

Però potrebbe essere (come suggerisce Severino) che la eq6 secondo me non riceve i comandi dal pc in quanto la stella resta al centro della croce gialla tratteggiata oppure potrebbe essere anke un problema di cavi in quanto quando la luce del gpusb diventava verde non sentivo i motorini cambiare rumore ne vedevo la stella muoversi su giu o dx e sx nel quadrato verde come dovrebbe succedere in una normale calibrazione.

domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma.. anche io non capivo... una sera ero li con domenico e le abbiamo provate un po' tutte... quando l'adattatore comanda la montatura (e quello lo si vede perchè il led diventa verde per la durata degli impusi), non si sente alcuna variazione del rumore dei motori della EQ6, il che ci faceva pensare che la correzione comandata (?) non fosse applicata dalla montatura. Di fatto la stella rimane sempre ferma nonostante il cavo autoguida collegato e nonostante si sia provato a variare la durata degli impulsi di calibrazione da 750 ms (default suggerito per focali alte) sino a 3000 ms o anche 10000 ms. Nun se move, si vede solo una certa deriva da non preciso allineamento polare (ruotando la camera di 90 deg abbiamo visto che questa deviva ha cambiato asse).

Io non so una fava di PHD ma qualche parametro abbiamo provato a smanettarlo.

Da ignorante EQ6: devo dire alla montatura che deve sentire gli impulsi di autoguida (la Losmandy G11 x esempio deve essere in photo mode)

Io propendo per una cavo/presa che non fa bene contatto, si potrebbe provare con un tester per vedere se gli impulsi arrivano alla fine del cavo shoestring.

Nel caso di Maxim DL che conosco meglio abbiamo provato a selezionare la camera come Video DS... è giusto? In caso affermativo avete idea di come settare gli altri parametri del tipo: avi-capture Vs. frame integration etc....

Grazie Paolo + Domenico

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010