1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
Renzo,

in relata' i connettori sono stati ri-crimpati, e testati per la continuita' elettrica.

Io sono a Roma, se qualcuno del forum con la cg5asgt desidera contattarmi son qua.... tra l'altro circoli astrofili di Roma ne avete notizie?...

Un saluto

Vito

Può essere comunque un contatto sul connettore stampato sulla scheda, quello che è sulla montatura, per intenderci. Una saldatura fredda, un falso contatto, una lamella piegata, un po' di ossidazione.
Sono tutti controlli da fare prima di buttare la montatura dal terrazzo. :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
parole sante renzo....

In ogni modo l'elettronica l'ho pulita con acetone, contatti controllati.... ma c'e' anche un'altra ipotesi...
Che sia cosi' imbranato che il 3 stars align sia totalmente sbagliato... ma non credo: arturo vega e capella le dovrei riconoscere....

hi!

Vito

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'attesa che qualche romano si faccia vivo, magari potresti raccontare con precisione come stazioni la montatura, se hai piena visibilità del cielo oppure ne vedi solo una fettina, il grado di accuratezza con cui inserisci i parametri di configurazione, la procedura di align che esegui (autoalign, 3 star, quick, ecc), come va a finire la procedura e cosa significa "non va". Significa che scegli M8 e ti si gira a testa in giù e inquadra una piastrella del pavimento, oppure va in zona ma con un errore grossolano, oppure parte per la tangente puntando qualcosa dalla parte opposta?

Se vuoi che qualcuno ti dica qualcosa devi dare informazioni molto dettagliate, altrimenti si fanno chiacchere e basta :wink:

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
parole sante renzo....

In ogni modo l'elettronica l'ho pulita con acetone, contatti controllati.... ma c'e' anche un'altra ipotesi...
Che sia cosi' imbranato che il 3 stars align sia totalmente sbagliato... ma non credo: arturo vega e capella le dovrei riconoscere....

hi!

Vito

Hai controllato se hai impostato data, ora e sito in maniera corretta?
Non so come sia per il controller in questione ma so che con lo Skysensor ci sono diventato matto perché il manuale in inglese mi diceva di fare in un modo e quello in italiano in un altro.
Oltre a questo non so proprio più che dirti. Spero di averti aiutato almeno un po'

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
Bene!

Ho piena visibilita' del nord, e inquadro la stella polare *senza* l'uso del cannocchiale polare, visto che con goto non dovrebbe servire...
I parametri sono i soloti per roma:
daylight, zona 1 , 1230 est, 4158 nord ( in realta' piu' precisi, coordinate del terrazzo di casa do goole maps....)
uso 3 star normalemente: la prima la sbaglia di circa 15 gradi, la seconda idem... la terza addiruttura di piu'.... ( ma poi la terza non serve solo per l'errore conico...???).
ho provato a fare ( dopo il 1^ allineamento) anche il polar align, con spegnimento per 15" e poi il nuovo allineamento ( come da suggerimento forum...) ma il risultato e' che vado su qualche oggetto di Messier o stelle visibili ma l'errore e' semrpe superiore ai 10 gradi o peggio....
In realta' non parteper la tangenter ma l'errore e' *sempre* presente....

Leggo il forum fino alle 1630 e poi stasera.

Grazie renzo e a tutti.

Vito

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vito ha scritto:
Che sia cosi' imbranato che il 3 stars align sia totalmente sbagliato... ma non credo: arturo vega e capella le dovrei riconoscere....


Beh, basta che controlli con un planetario sw e te ne rendi conto.
Però, personalmente, "Capella" mi sembra una stella "capellata" per fare l'allineamento, è troppo bassa adesso, soggetta alla rifrazione e quindi introduce errori (anche arturo non è il massimo) ... ma a che ora hai provato e dove ti trovi?

Perchè invece di fare il 3 star non fai l'autoalign e lasci scegliere le stelle migliori in automatico?
A fine Luglio (mannaggia nuvole) la mia cg5 faceva l'autoalign con arturo, vega e altair e a 150X puntava alla grande direttamente nell'oculare.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei sicuro di aver messo in bolla la montatura?
Cosa succede se gli dici di centrarti la prima stella che hai centrato durante la procedura di align? La becca o c'è l'errore anche lì?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti elenco la procedura per la CG5-GT che dovrebbe funzionare sempre:

- Metti la montatura in bolla

- Allinea al polo in maniera semi approssimativa, non c'è bisogno di essere stra-precisi per il visuale, basta che vedi la polare dal buco del cannocchiale polare.

- Accendi, inserisci le tue coordinate, inserisci data e ora, con la data in FORMATO AMERICANO!!!, quindi mese, giorno e anno.

- Controlla di aver inserito il nostro fuso orario corretto +1, e l'opzione per l'ora legale "Daylight Saving Time", che ovviamente toglierai quando tornerà l'ora solare.

- Quando ti dice di mettere il telescopio nella posizione di partenza prima dell'allineamento, metti il tubo parallelo all'asse polare, gli indici potrebbero essere sbagliati e, dato che la slitta è disassata di circa 10 gradi, non guardare indici e slitta, e allinea solo il tubo, ad occhio, mettendolo il più possibile parallelo all'asse polare. Io mi metto davanti alla barra contrappesi, così è più semplice. Nota che, allineare così all'inizio non cambia nulla per la precisione del Go-to, serve solo a fargli trovare le prime 3 stelle più facilmente.

- Prova un allineamento automatico, dovrebbe trovarti le stelle più o meno nel cercatore, ma se non lo fa, non ti preoccupare, riportale nel cercatore con il telecomando, si sistemerà dopo.

- Quando allinei nel cercatore, devi premere ENTER, mentre quando allinei nell'oculare, devi premere ALIGN!!

- L'allineamento nel cercatore non è importante, ma è MOLTO importante che quando allilnei nell'oculare, arrivi al centro usando i tasti FRECCIA DESTRA e FRECCIA IN ALTO, in modo che l'alllineamento non sia compromesso dal backlash. Se "manchi" il centro dell'oculare, riporta la stella ai margini del campo usando i tasti opposti (sinistra e giù) e cerca di arrivare di nuovo al centro usando SOLO i tasti destra e alto.

- Conferma con ALIGN (NON con ENTER!! ), passa alla stella successiva.

- Dopo la 3a stella, aspetta qualche secondo, ti dovrà dare "Align Successful". Il Go-to, a questo punto, se hai seguito tutto quanto, DEVE funzionare.

- Ovviamente, ma immagino che sia superfluo ricordarlo, devi trovare le stelle giuste: se ti chiede Yed Prior e tu gli dai per sbaglio Yed Posterior, è chiaro che dopo non funziona più nulla...

Se hai ancora problemi, controlla l'alimentazione: devono essere 12V ad almeno 2 Ampere.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
Innanzi tutto un grazie per le risposte.

Dunque. .rispondo a umb

Tutto quello che hai scritto e' quello che faccio normalmente, le stelle le ho scelte io e' vero... ma posso provare stasera a farle scegliere a lui!
l'aalinemanto con l'asse polare lo faccio a prescindere dai marks, ma che in ogni caso ribattono abbastanza bene ( anzi sono quasi precisi....) .
uso i tasti up e dx per le note vicende.... ho seguito il consglio di spegnere per 15" dopo il polar align.... non so piu' che inventarmi....

:( :( :(


Vito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2006, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 17:30
Messaggi: 21
Località: roma
Ciao Umberto carissimo, ben risentito!

_________________
Vito

Celestron 150/750
CG5AS-GT
EOS 300d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010