Riprendo ancora la mia discussione, onde evitare di aprirne altre
Ho fatto l'acquisto

Ho girato mercatini, ho girato il web in cerca di info, ci ho pensato un bel po', e credo di aver fatto un bell'affare.
In questo momento sul mio balcone c'è un Dobson GSO 250/1250

L'ho acquistato usato, da un ragazzo che l'ha comprato a Maggio e lo vende perchè lo usa poco e gli ruba troppo spazio in casa (e conseguenti lotte con la moglie

). E' stato acquistato su Tecnosky, ho la ricevuta valida per la garanzia, e l'ho pagato 350 euro. Mi sembra un buon affare, no?
Ha solo la dotazione di serie, quindi mi ha dato la base montata, il tubo montato, il cercatore di serie, il riduttore da 2" a 1,25", la prolunga del focheggiatore e l'oculare TS da 2" e 32mm con cui ho fatto la prima prova stasera. Inoltre lo ha curato molto, utilizzando prodotti specifici per far scivolare meglio il tubo, ha picchiato per bene le graffette che tengono i pad di teflon in modo da non farli sfregare contro il tubo, etc.
Come potete immaginare, già da un balcone un dobson è sprecato, poi da me l'IL è parecchio elevato. Inoltre l'oculare mi permette ben poco, 39X, e aggiungiamo che io del cielo non so nulla, zero. Ho guardato qualche stellina giusto per provarlo, andando a caso ho anche beccato un ammasso che sono già riuscito a gustarmi con così pochi ingrandimenti, non chiedetemi che roba fosse però

Col tempo imparerò a orientarmi meglio, il corso a Rozzano mi aiuterà di sicuro

Qualche domandina.
C'è qualche problema se lo lascio costantemente sul balcone? Al momento l'ho coperto con un cellophane, nel caso piovesse di lato. Dato che la base è in legno, rischia di rovinarsi, gonfiarsi con l'umidità o altro?
Altro dubbio, quando lo caricherò in auto. Ho visto che il tubo non ha i piedini sotto, infatti non ho mai provato ad appoggiare il tubo a terra perchè in pratica la appoggierei sulle manopole per collimare e quelle che tengono fermo il primario. Faccio bene a non poggiarlo a terra? Quando lo caricherò, sarà sui sedili dietro e inclinato per farcelo stare, conviene appoggiarlo al contrario quindi? Cioè, poggiare sul sedile il lato che dà verso il cielo?
Questo fatto che il tubo non si può poggiare non mi piace molto, qualcuno ha risolto in qualche modo?
Nella scatola mi ha lasciato un aggeggio che utilizzava per collimare, il classico portarullino col buco, poi imparerò come si fa
