1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Astromanu, sono praticamente d'accordo con te, la prova di cui parlavo la puoi trovare qui:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos50d/page21.asp
E qui riassume un pò il tutto:
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS50D/page31.asp
In ogni caso aspettiamo tutti la nuova 7d sul campo, appena scende di prezzo diventerà una bella tentazione, anche se io vorrei provare ad arrivare alla FF.
Ora bisogna vedere chi sarà il primo volenteroso che modificherà la batteria della 7d per farne una collegabile alla 12v come nelle 40/50d ecc. Peccato che la 7d usi le stesse batterie della 5d mkII, costano sui 100 euro abbondanti, brrrrr :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
anche se io vorrei provare ad arrivare alla FF.

Grande! vendi tutto e comprati una 5d mkII e un potente portatile.... 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh Luca... più che i soldi del corpo macchina (2200 euri) mi preoccupano molitissimo i soldi per avere 2-3 obiettivi decenti :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh beh per quello (le lenti) c'è mamma Nikon (vedi il sottoscritto)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono dimenticato una considerazione (astronomicamente interessante, forse), parlando della 7D: queste macchine (le 1D e la 7D, non so la 5D) scattano in un formato denominato sRAW. sRAW è un raw in tutto e per tutto, ma di dimensioni dimezzate. La 1DmkIII genera l'sRAW usando 1/4 dei pixel, il che vuol dire che il rumore del sensore è lo stesso che si avrebbe in un RAW a risoluzione piena. Questo ovviamente non fa felici gli astrofotografi, ma nemmeno i fotografi sportivi (io mi trovo spesso a scattare a 1600/3200/6400 iso, e personalmente considero un lusso il potermi permettere 800 iso o meno... ...lo sport amatoriale non investe molte risorse nell'illuminazione degli impianti, purtroppo).

Una delle cose di cui mi sono interessato era la possibilità o meno di generare l'sRAW in binning 2x2 (ovvero usare tutto il sensore, generando ogni pixel dell'sRAW con 4 pixel del sensore, se non sbaglio), per contenere il rumore. La 1DmkIII non può, il che ha reso sia il piccolo astrofotografo che il fotografo sportivo che ci sono in me molto tristi :P

Ora, a chi progetta la 7D penso che degli astrofotografi non possa fregar di meno, ma, come si è detto, è una macchina chiaramente orientata ai fotografi sportivi (e affini), per cui io terrei d'occhio, su questa e sulle prossime macchine con questa vocazione, il modo in cui viene generato l'sRAW. Tanto più che, comunque, si va verso un aumento delle dimensioni in pixel del sensore (18MP, anche se divisi per 4, sono sempre un bel prendere) ed un aumento della potenza elaborativa dei processori di bordo. E' anche vero che l'utente di queste macchine, alla fine, potrebbe elaborare la foto in post-produzione (ridurre la risoluzione e trattarla con strumenti di riduzione del rumore), ma va tenuto presente che il workflow di chi fa fotografia sportiva spesso obbliga a rendere le foto disponibili agli acquirenti il più rapidamente possibile, e quindi, a volte, senza alcuna post-produzione.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
indigo ha scritto:
Mi sono dimenticato una considerazione (astronomicamente interessante, forse), parlando della 7D: queste macchine (le 1D e la 7D, non so la 5D) scattano in un formato denominato sRAW. sRAW è un raw in tutto e per tutto, ma di dimensioni dimezzate. La 1DmkIII genera l'sRAW usando 1/4 dei pixel, il che vuol dire che il rumore del sensore è lo stesso che si avrebbe in un RAW a risoluzione piena......


Su questo nutro qualche dubbio, potrebbe anche essere che il file raw ridotto esca più pulito, infatti se il nuovo processore interno della macchina media 4 pixel per ottenerne 1, si ottiene lo stesso segnale sul singolo pixel ottenuto dai 4, ma depurato dal rumore. Non a caso la media è un'operazione che riduce il rumore.

indigo ha scritto:
Una delle cose di cui mi sono interessato era la possibilità o meno di generare l'sRAW in binning 2x2 (ovvero usare tutto il sensore, generando ogni pixel dell'sRAW con 4 pixel del sensore, se non sbaglio), per contenere il rumore.....


Esatto, è quello che credo e spero anch'io, alla fine più potenzialità e risoluzione offerte da 18Mpixel ed anche dalla possibilità di avere 6400iso nativi, ma se uno vuole può ottenere un raw molto simile a quello della precedente 40/d, con evidentemente minor rumore.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://tinyurl.com/kjfejg = nuovo prezzo migliore che ho trovato. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
indigo ha scritto:
Mi sono dimenticato una considerazione (astronomicamente interessante, forse), parlando della 7D: queste macchine (le 1D e la 7D, non so la 5D) scattano in un formato denominato sRAW. sRAW è un raw in tutto e per tutto, ma di dimensioni dimezzate. La 1DmkIII genera l'sRAW usando 1/4 dei pixel, il che vuol dire che il rumore del sensore è lo stesso che si avrebbe in un RAW a risoluzione piena......


Su questo nutro qualche dubbio, potrebbe anche essere che il file raw ridotto esca più pulito, infatti se il nuovo processore interno della macchina media 4 pixel per ottenerne 1, si ottiene lo stesso segnale sul singolo pixel ottenuto dai 4, ma depurato dal rumore. Non a caso la media è un'operazione che riduce il rumore.


La 1DmkIII ce l'ho, e posso (con tristezza) confermarti che mettere la macchina in sRAW non le fa fare meno rumore ad alti iso, fotografa e legge 1/4 dei pixel senza fare nessuna media. Io ci spero, che con 2 DIGIC IV riescano a fare la media in real time dei pixel, per le foto... Anche se agli astrofotografi (parlo di deep soprattutto) poco importa la velocità della macchina, potrebbe anche metterci 5 minuti e pochi protesterebbero, probabilmente, per i fotografi sportivi questo lavoro va fatto in tempi estremamente rapidi, per cui non è proprio semplice. La 1DmkIII dovrebbe farlo per 100 MP/s (10 fps da 10MP), la 7D addirittura per 144 MP/s (8fps da 18MP), un'ipotetica 1DmkIV è lecito aspettarsi che si piazzi a 21MP e 12fps (stessa tecnologia di sensore della 7D, formato APS-H e un po' più veloce del top della gamma attuale).

Considera infine che (sempre per la fotografia sportiva) è importante anche la profondità del buffer delle foto, che se lavori in sRAW è 4 volte più capiente che in RAW, ma se vuoi un sRAW in binning 2x2 è capiente esattamente come il RAW. Nelle foto che faccio io questo non è molto importante (hockey e arti marziali, raramente arrivo a fine buffer, le raffiche sono da 5-10 frame non di più, quindi meno di 1s), in altri sport poter fare 2 secondi di raffica o più è molto apprezzato, per cui tanti fotografi preferiscono usare l'sRAW e garantirsi 7-8 secondi di raffica.

Non so, se un giorno uscisse una 1DmkIV (e fossi ancora così folle da fare la spesa :mrgreen: ) che supporti il binning 2x2 per aumentare la qualità agli alti ISO in sRAW probabilmente sarebbe una funzione che userei. Gli astrofotografi probabilmente ci andrebbero a nozze (ovviamente su macchine di fascia più bassa, modificare una 1D nuova per astrofotografia lo punirei con la scomunica papale :P ), i veri fotografi sportivi "pro", invece, potrebbero non averne così bisogno...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
indigo ha scritto:
Io ci spero, che con 2 DIGIC IV riescano a fare la media in real time dei pixel, per le foto... La 1DmkIII dovrebbe farlo per 100 MP/s (10 fps da 10MP), la 7D addirittura per 144 MP/s (8fps da 18MP), un'ipotetica 1DmkIV è lecito aspettarsi che si piazzi a 21MP e 12fps (stessa tecnologia di sensore della 7D, formato APS-H e un po' più veloce del top della gamma attuale).


Sei stato chiarissimo, dimenticavo che la 7/d nasce per gli sportivi, probabilmente è come tu dici, si privilegia la velocità di raffica al binning e quindi niente riduzione del rumore.
Dai Indigo comprati la nuova 7/d e poi facci una bella recensione :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
Dai Indigo comprati la nuova 7/d e poi facci una bella recensione :mrgreen:


Ti dirò: se mi capitasse per le mani di provarla sarei molto curioso di vedere come va, soprattutto per via del peso inferiore rispetto alla 1DmkIII, che mi uccide ogni volta che vado a fotografare una partita (immaginati come vengo fuori da un quadrangolare di 2 giorni...) e della tecnologia nuova che hanno messo nell'autofocus.

Esula un po' dal contesto, ma il motivo per cui, ad un certo punto, ho comprato la 1DmkIII è stato per mettere le mani sull'autofocus della serie 1, che è come passare da un'automobile normale (con ABS, ESP, ecc. ecc.) a una Formula 1 con tutte le assistenze alla guida disabilitate. Ci vuole "manico", e nonostante siano 6 mesi che la uso e non mi tiri indietro a fotografare, ogni volta imparo qualcosa in più, un po' come leggo su questo forum quando gente che riprende con l'EQ-6 ed i CCD economici fa il salto di qualità e comincia a parlare di Astrophysics e SBIG: altra fascia di prezzo, altre potenzialità, ma anche altro livello tecnico necessario per sfruttarle...

La 7D implementa un sistema di autofocus che dovrebbe essere qualcosa in più rispetto alla 5DmkII, che altro non monta se non la versione "full" dell'autofocus di tutte le fasce inferiori, ma più semplice rispetto alla serie 1. Questa è la novità che mi interessa di più, specie se la usassero per integrare il funzionamento (già ottimo, in mani capaci) dell'autofocus della serie 1. Che dire: sono contento che non sia stata sul mercato quando ho preso la mia, mi avrebbe messo in seria difficoltà, e forse alla fine avrei preso la 7D, rinunciando alla sfida insita nell'usare una 1D, cosa di cui invece non mi sono mai pentito.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010