1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo...un consiglio.....
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ad Ancona c'è un grande negozio di ottica che vende anche telescopi, solo che non mi ricordo come si chiama, comunque è nella zona del Piano. Mi ricordo che aveva in vetrina un Geoptic rosso da 20" ed un altro Newton, mi sembra Vixen, leggermente più piccolo. Comunque se vuoi fare acquisti ti consiglio di farlo tramite uno dei rivenditori che vendono anche per corrispondenza.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo...un consiglio.....
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
thomaswhite ha scritto:
ciao dp159 e nemo,i siti li ho visti tutti e devo dire che c'è ne sono veramente molti,avete un consiglio su quale prendere fra tutti?


Prima devi sapere tu cosa ti piacerebbe vedere, ma non aspettarti, perlomeno da me, un modello specifico; preferisco non darlo altrimenti poi può sempre capitare che mi si addossino responsabilità (anche perché sono pure io abbastanza neofita avendo cominciato pochi mesi or sono).
Un altro dato da valutare per la scelta dello strumento è il cielo dalle tue parti, per cui una domanda: dimmi quante stelle vedi del piccolo carro.
Se riesci a rispondere alla domanda di qui sopra non tanto il numero esatto di stelle, ma sapere cosa è questo asterismo, come individuarlo, comprendere il perchè dell'importanza di una sua stella allora sarai maturo per un telescopio. Altrimenti devi avere un poco di pazienza e rimandare l'acquisto a dopo che avrai cominciato a studiare un pò di astronomia. Sarà di immenso ausilio la presenza di un gruppo d'astrofili delle tue parti.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo...un consiglio.....
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 1:41
Messaggi: 5
ok nemo,non so risponderti a questa domanda,adesso farò come mi consigli,prima di fare acquisti,cercherò di informarmi per bene,poi comprerò un telescopio!!!grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo...un consiglio.....
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
thomaswhite ha scritto:
ciao dp159 e nemo,i siti li ho visti tutti e devo dire che c'è ne sono veramente molti,avete un consiglio su quale prendere fra tutti?!non mi dite CGE PRO 1400 (Fastar compatibile) al modico prezzo di € 12927,00 ma qualcuno per iniziare,poi magari appena vinco al superenalotto compro uno così... :P vi ringrazio,siete molto gentili


Ciao e scusa se ti risp. così tardi ma sono quello delle ore piccole (almeno per ora). Come ho ben capito: "non chiedere mai ad un gruppo di astrofili qual'è il miglior telescopio o rischi di scatenare una guerra". Detto ciò io sono l'ultimo che possa consigliarti un telescopio piuttosto che un altro, l'unica regola è: "il telescopio migliore è quello che userai di più". Ed è proprio su questa frase che io ho effettuato la mia scelta, che con tutta probabilità sarà differente dalla tua. Io per esigenze di portabilità(leggerezza), luogo di osservazione(principalmente il terrazzo di casa, più qualche trasferta sporadica in campagna da amici) ho scelto come mio primo telescopio di prendere(in un futuro molto prossimo) un rifrattore su montatura altazimutale (spero di prendere "skywatcher ed80" su montatura "vixen porta"). Resta sempre valido il mio precedente consiglio sul libro della "Apogeo"(Astronomi per passione) più il sempreverde consiglio di contattare un'associazione a te vicina (quella più vicina a me dista 45km ed ancora devo prendere contatto).

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono nuovo...un consiglio.....
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia! :D

Mi associo ai consigli degli altri: prima di comprare un tele "al buio" cerca di fare qualche uscita con altri astrofili, e comunque su internet trovi molti rivenditori online (in Germania, ma anche in Italia) convenienti ed affidabili.

Tieni presente che a Senigallia c'è un grande del forum: Danziger, che possiede ogni tipologia di telescopio immaginabile. :mrgreen: Prova a contattarlo, è molto simpatico.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010