1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Rozzano... fai bene ! Io faccio 35Km in auto per andar lì.
Ad esempio Giovedì sera c'è una conferenza su Marte che si concluderà con una succulenta "anguriata".
Poi ti aspettiamo al Pian dell'Armà per osservare in quota, mi raccomando !
Quanto ai telescopi, di tutti questi modelli simili non sono esperto...

Ho uno zoom economico da 50€ che non uso, se credi te lo posso prestare per tutto il tempo che vuoi... fino a quando troverai i tuoi oculari.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
IllusionTrip ha scritto:
Ma e' compreso una borsa o qualcosa per trasportarlo, o devo comprare qualcosa a parte?


Una borsa per il dobson? L'unico tratto di strada che percorrerai con il tubo in mano è quella che farai quando lo dovrai caricare/scaricare dalla macchina. Da valutare in seguito l'aggiunta alla base (però personalmente non ne ho mai visti, ma solo sentito parlare) di un paio di rotelle per una tua comodità di trasporto. Tutt'alpiù aggiungici un telo dopo che lo riponi per non fargli prendere polvere, mentre i due specchi hanno già di serie il loro coperchio protettivo.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho comprato una custodia per tastiere ebnormi, imbottita e con comodi manici!! :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao,
sono un felicissimo possessore del Dobson GSO da 8 pollici.
E' il mio primo telescopio, ed è semplicemente perfetto per quello che cercavo.
Buona visione sul planetario, mi sto divertendo moltissimo sul deep che è il suo pane.
Il piacere di cercare e trovare gli oggetti che vuoi osservare è impareggiabile. E impari a conoscere il cielo in un battibaleno.
PS: posseggo anche lo Zoom Baader e ti consiglio anche quello!!!

Cieli sereni! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il Dobson da 8". In una Punto vecchio tipo entra giusto giusto. Ho pure lo zoom Hyperion al quale sto aggiungendo una barlow 2x Televue per arrivare a 300 ingrandimenti. La qualità dello zoom è nella media, nel senso che restituisce buone immagine anche su pianeti, ma già a 90x inizia a diventare un po buio per usarlo nel profondo cielo. Io ho preso il modello GSO 8" Deluxe da Tecnosky, che ha il fuocheggiatore micrometrico, delle comodissime manopole per regolare la durezza del movimento (sono diverse da quelle che si trovano su tutti gli altri dob) e qualche accessorio migliore (oculari e filtri, questi ultimi non indispensabili). Però mi è costato circa 500€, quindi ben aldilà del tuo budget. Comunque tranquillo, sono piccole comodità delle quali si può fare a meno.
Comunque prima di comprare accessori vari, ti consiglierei di prendere subito gli oculari, tipo lo zoom, anche se un pò caro; infondo un telrad (un particolare tipo di cercatore-->mirino) non ti serve a nulla se non hai gli oculari per osservare.

PS Io sono uno di quelli che ha messo le ruote (di quelle con il freno) alla base. Si perde in stabilità e le vibrazioni durano qualche secondo in più, però usando con delicatezza il fuocheggiatore micrometrico si ovvia a questo problema. In compenso non devo più smontare il tele per portarlo in giardino, ma mi basta spostarlo con un dito. Ho anche aggiunto due maniglie per sollevarlo quando trovo gradini, un chiodino per appendere la torcia :mrgreen: , un pomellino vicino al focheggiatore per quando muovo il tubo durante le osservazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo giorgio ci vorrebbe proprio una foto :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, si lo so :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Abbiate pazienza per qualche giorno, l'università mi sta rovinando :mrgreen: e ho poco tempo libero. Sto prendendo, come detto, una barlow e un filtro baader skyglow. faccio la prova generale e metto anche tutte le foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I feedback sul Dobson sono già ottimi :)

Anche se immagino sia ben poco reale, sto guardando qualche filmato su youtube, mentre attendo di poter mettere l'occhio in qualche strumento. Ho visto che già a ingrandimenti non esagerati gli oggetti spariscono con una facilità estrema a causa della rotazione terrestre, mi chiedevo una cosa molto banale... ma non è snervante dover inseguire un oggetto costantemente? :?

Quanto è comodo un sistema motorizzato di inseguimento? E quanto è preciso? La cosa che mi dispiace è che un motorizzato è solo equatoriale (a parte alcuni Dobson che ho visto, ma molto fuori budget) e che a parità di prezzo ovviamente c'è il motore, quindi questo incide sulla qualità e dimensione delle lenti, dovrei accontentarmi di qualcosa di più piccolo ecco.

Sono molto indeciso, penso che mi farò un'uscita con qualche gruppo, in modo da capire sul campo come si comporta uno e l'altro.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 22:25 
Se non sei un "pigrone" e ti piace l'avventura, e passare una sera sotto un cielo buio VEDENDO e non immaginando, vai tranquillo con un Dobson da 8"...
nell'usato dovresti trovarne a prezzaccio, visto che i 30 con calati assai.
Motori, puntamento eccetera...
ma perchè?
Perchè "violentarsi" fra batterie, cavi, pulsantiere e rumori molesti con telescopietti di apertura "ridicola", quando c'è gente che usa specchi fino a mezzo metro "a mano"senza problemi?
Ti pigli il Dobson, impari a conoscere e riconoscere il cielo, ci vedi l'impensabile, e non passerai giorni e giorni sui forum a chiedere come mai il telescopio gira alla rovescia, come mai non ti centra l'oggetto, come mai gli dici di andare su una stella e va su un'altra, come mai ti appaiono sul display degli incomprensibili messaggi di errore, e come si fa ad aggiornare il firmware...
facci caso:
quanti 3D di "aiuto" hai visto aprire da un neofita che si è preso un Dobson, anche piccino?
...e quanti di chi si è preso qualche telescopio di metà apertura o anche meno ma computerizzato?

Vai, vai tranquillo di Dobson e non te ne pentirai... :wink:
E se dal balcone sarai "scomodo", beh, osserva da un posto migliore...
e per il balcone, più avanti, ti pigli un rifrattorino bellino o un economico Maksutov da 9cm, che è sufficiente, e che nell'usato gira sui 90 euro...
imho...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Poche idee e ben confuse :)
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come usato non sto trovando nulla, o forse non so dove cercare :P Cosa consigliate? :)
Non mi farebbe schifo trovare un usato a buon prezzo e con il resto del budget comprarmi una custodia e qualche oculare.

Per il motorizzato, il GoTo è stato ovviamente il telescopio che ho puntato per primo, vedere poi il 130 a 300 euro mi ha stuzzicato non poco, però effettivamente leggo parecchi feedback relativi a puntamenti automatici errati e problemi.

A livello di motore nell'ultimo post intendevo solo quello di inseguimento, di rotazione insomma, per tenere sott'occhio l'oggetto senza lo stress dell'inseguimento costante. Non so, forse perchè non ho mai provato, ma trovo stressante il fatto di non osservare qualcosa che si muove :D Anche se in fondo... si muove :D

Consigli lo SW o il GSO? Che differenze ci sono tra i due? Ma hanno una qualche leva o pomello per muoverlo, oppure devo prendere proprio il tubo? Perchè se così fosse non lo trovo molto comodo, và sicuramente aggiunta una manopola/leva.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Ultima modifica di IllusionTrip il mercoledì 9 settembre 2009, 7:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010