1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi autoguida
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ieri finalmente ho avuto un po di tempo a disposizione x imparare questa autoguida ma senza riuscirci :oops: e gettando cosi all' aria un altra ennesima serata intera.

Ho provato prima con Maxim dl a fare l autoguida ma quando clicco su connect il programma mi dice di conettere la camera, la camera però era connessa, uso una dmk31 usb e tra i sensori da scegiere c è quindi non capisco perchè mxim dl non la vede.

Quindi non avendo avuto esito positivo con maxim son passato a PHD Guiding,
e anke qui :oops: problemi. Ufffffhhh.
Quando clicco sulla stella con il mouse esce un riquadro verde, poi quando clicco il tasto phd x far partire la calibrazione appare una grossa croce GIALLA TRATTEGGIATA con il centro sulla stella , la calibrazione non ha MAI fine. E' come se alla eq6 non gli arrivano gli impulsi di correzione credo. Come collegamento uso una gpusb shoestring.
Ho provato a variare sia in aumento che in dimnuzione un po tutte le voci che sono nel menu del cervello ma niente di niente, la calibrazione non finisce mai,
il telescopio è un acromatico 90/900 e dmk31 a fuoco diretto.
vi prego aiutatemi.......
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il lunedì 7 settembre 2009, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
nell'opzione mount hai messo gpusb? te lo riconosce?

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie a quanti :D sono intervenuti, si ho selezionato gpusb nel menu mount.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
il cavo a 6 poli per usare la porta st4 è stato fatto bene? ti dico questo poichè quando lo feci fare il tecnico del negozio aveva montato le prese non allineate, ovvero il polo n.1 di una presa corrispondeva al plo n.6 dell'altra.....fatta togliere e rimontare.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Anche io avevo problemi e dopo aver selezionato la stella di guida e cliccato su phd non partiva.

Prova così:
clicca sulla stella di guida (appare il quadratino verde);
clicca su stop!
clicca su phd per far partire la calibrazione.
Può darsi che funzioni.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie anke a te, si ho provato anke a cliccare prima stop e poi phd ma niente da fare, per togliermi il pensiero stasera lo rifaccio e spero che funzioni stavolta.
Uno in mp mi ha scritto che bisogna modificare la velocità dei motori di ar e dec, è possibile?

Sulla pulsantiera synscan devo selezionare qulache parametro per far comunicare la eq6 col pc ?!?!

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
nel da1 per es. devi selezionare guida ST4....non mi stranizzerei se ci fosse qualcosa del genere nello skyscan ma lascio la parola a chi ce l'ha.

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Domenico,

non mi è chiaro il tuo setup e la procedura che utilizzi con PHD. Potresti essere più preciso così da poter provare a darti una mano?
Domenico Lombardi ha scritto:
... la calibrazione non ha MAI fine.

In che senso? Voglio dire che con PHD la calibrazione può durare vari minuti. In basso a sinistra della finestra di PHD, sulla riga di stato vedi un numero progressivo scorrere?


Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Ultima modifica di Paolo Ruscitti il martedì 8 settembre 2009, 14:04, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Grazie anke a te, si ho provato anke a cliccare prima stop e poi phd ma niente da fare, per togliermi il pensiero stasera lo rifaccio e spero che funzioni stavolta.
Uno in mp mi ha scritto che bisogna modificare la velocità dei motori di ar e dec, è possibile?

Sulla pulsantiera synscan devo selezionare qulache parametro per far comunicare la eq6 col pc ?!?!


Si è vero sullo synscan si deve impostare la velocità di correzione per autoguida che in genere si imposta a 0.5x, però non ti so dire se il problema dipenda da questo.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi autoguida
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie a tutti,
A Paolo: si in quel punto ci sono dei numeri che scorrono sempre ma non finisce mai nel senso che continua all infinito. Resta sempre la grand croce gialla e quei numeri soto che un po salgono di valore ed un po scendono.
Il setup è il seguente, eq6 skyscan, acro 90/900 Ziel, Dmk31 usb. Tutto qui.

A Jonny si io ho in meoria quel valore di autoguida 0,5x

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010