1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi con la elaborazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti

a volte nell'elaborazione di alcune immagini mi compaiono delle righe verticali che non so ben capire a cosa son dovute,si avvertono con pose brevi e poi ovviamente sommate( brevi dai 3 ai 5 minuti) o quando inserisco il filtro h alpha in questo caso ho fatto pose da 12 minuti,allego una somma di 11 riprese su ngc281 la camera e' la ATIK 16ics,se qualcuno mi sa dire il perche' ne sarei felice ,grazie a tutti


Allegati:
ngc281.jpg
ngc281.jpg [ 242.23 KiB | Osservato 548 volte ]

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la elaborazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, sei sicuro che sia presente solamente in alcune immagini?

Il bias è stato sottratto?

Se il Bias, o ancora meglio il Dark frame è stato sottratto e se il problema si presenta solo su alcune immagini il problema protrebbe essere dovuto ad interferenze legate all'alimentazione relativamente alla parte elettronica, io avevo un problema diverso dal tuo nella forma che si evidenziava solo a volte con la SXVh9, dipendente dalla posizione del cavo USB, se quest'ultimo passava vicino ad un cavo di alimentazione certi frame a volte presentavano delle bande orrizontali tendenti al nero(nel mio caso) molto più spesse delle tue.
In questi casi credo che il problema si verifichi durante la fase di trasferimento dell'immagine dalla camera al computer.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la elaborazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Giovanni, ho avuto anche io gli stessi problemi. Come te li avuti solo su alcuni frames, ho sostituiti il cavo usb, che risultava lasco e per sicurezza ho aggiunto un piccolo nucleo di ferrite vicino la camera.

Ciao, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con la elaborazione
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inanzitutto grazie per aver risposto,proprio adesso sono in giardino che faccio delle prove, ma niente ho provato a sostituire i cavi a cambiare alcuni parametri ma non cambia niente,l'alimentatore di magnetine ne ha addirittura due,il probleme e anche sui flat e sui bias e sui dark mi compaiono le righe che poi mi si accentuano nell'immagine finale.
una cosa pero' la ho notata che senza nessun filtro davanti al sensore econ pose sopra i 6 minuti le righe non ci sono ma se devo fotografare dei amassi con pose corte la foto risulta daneggiata
ciao e grazie ancora :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010