Ciao a tutti, mi chiamo Daniele, scrivo dalla provincia di Milano

Sono un completo neofita, non ho mai messo l'occhio dentro niente se non in un binocolo in qualche occasione, ma non per osservare il cielo.
Ho il pallino da un bel po' ma solo ultimamente mi sto spingendo più seriamente, cercando di leggere i vostri consigli e cercando di capirci un po'.
Al momento la maggior parte delle cose che dite mi sembrano giapponesi

Ma sono convinto che tra qualche settimana lo saranno meno.
Ho già individuato un circolo di astrofili non troppo lontano da casa, e ho notato con piacere che organizzano anche dei corsi, trovo la cosa interessante e credo proprio che parteciperò, così da avere una prima infarinatura sul tutto.
Veniamo a noi, dovrei avere a breve un budget modesto per portarmi a casa qualcosa per osservare il cielo. Come cifra indicativa dò circa 300/350 euro.
Il primo telescopio che mi è venuto sott'occhio è il NexStar 114 SLT, ovviamente il GoTo attira subito il completo principiante, che non deve quindi passare serate sconsolanti in cerca di qualcosa. Ho visto in successione il simile NexStar 130 GT, più corto ma con apertura di 130mm anzichè 114mm.
Ho iniziato a leggere un bel po' di discussioni, sia su questo forum che altrove, leggendo pregi e difetti dei citati telescopi, trovando alternative, capendo che a fronte di un acquisto che inizialmente può sembrare ottimo, ci si deve comunque scontrare con il fatto che stiamo pagando motore e sistema di puntamento, quindi il tutto va a pesare sulla qualità delle ottiche, questo nonostante gli ottimi prezzi che si trovano su Teleskop Express (rispettivamente 290 e 300 euro)
Spulciando il sito in cerca di qualche ottica più semplice mi sono apparsi i newtoniani GSO gsn1507 e 1509, uno 150/750 e l'altro 150/900 (rispettivamente 270 e 250 euro). Avrei già il vantaggio di una 150mm, certo di serie non danno praticamente nulla.
Spulcia e spulcia, sia il forum che il relativo shop (sto facendo riferimento a questo perchè mi sembra serio e con molti feedback positivi anche su questo forum) salta fuori il famoso GSO Dobson 200C a 320 euro. Inizio a capire che il sistema di puntamento è molto differente da un normale equatoriale, forse addirittura più semplice per un neofita come me. Ma che si tratta di un prodotto completamente manuale, senza nemmeno il motorino di inseguimento, che quindi non permette come prima cosa di fare delle foto (cosa che non mi interessa molto).
Quest'ultimo prodotto mi attira molto, sopratutto ne ho letto molto bene in quanto con una cifra tutto sommato modesta si porta a casa un buon prodotto, con una buona apertura che permette di vedere molto meglio rispetto all'iniziale NexStar 114 SLT che avevo considerato. Inoltre leggo che ha molti pregi, si monta molto in fretta al contrario di un equatoriale, la base è molto stabile, e il sistema di spostamento è comodo, tanto da permettere perfino all'utilizzatore di stare seduto.
Mi chiedevo, si sente tanto la mancanza di un motorino di inseguimento? Cioè, non avendo mai messo occhio dentro un'ottica di questo tipo, le cose tendono a scappare molto senza un inseguitore?
Cosa mi interessa osservare è una domanda scontata al momento, in quanto neofita, voglio vedere tutto

Scherzi a parte, vorrei un qualcosa di tuttofare, che mi permetta una rilassante osservazione della luna o del pianeta al momento vicino, ma anche che mi permetta di farmi un giro nel profondo in cerca di qualche preda più ghiotta e lontana. Il Dobson può fare per me?
Ho visto che anche la dotazione di quest'ultimo è abbastanza striminzita, cosa potrei abbinargli al primo ordine per renderlo più tuttofare? Qualcosa che ingrandisca di più? Qualche filtro? Ho visto delle valigiette di filtri e ottiche miste che costano sui 150 euro, ma ho paura che poi andrei a utilizzare magari solo un paio di quegli oggettini, e che forse per dare tutta quella roba si va a compromettere la qualità.
Conoscete negozi italiani affidabili? Mi spaventa un po' la spedizione dalla Germania, sia come fragilità che come costi
Scusate la lunghezza

e grazie a tutti in anticipo

Daniele.