1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero belle parole Piergiovanni, che sottoscrivo in pieno. Grazie.... :)
Quella che hai scritto, rispecchia anche la mia filosofia di vita.

Tra l'altro, sono stato un motociclista/mototurista per più di vent'anni, macinando km. in giro per l'Italia e l'Europa in sella alle mie Moto Guzzi; un marchio glorioso, ma che da tanto ormai produce moto tecnologicamente superate, se paragonate ai missili giapponesi....

Eppure sono sempre andato e tornato a casa senza incontrare veri problemi e quando è capitato qualche piccolo inconveniente da risolvere, me la sono cavata da solo, per strada.

E' interessante vedere come si trovino spesso analogie, nelle passioni e negli hobby presenti e passati, qui nel forum... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 settembre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Piergiovanni,

Ho letto le tue intervente con molto interesse e adesso capisco meglio tutti i problemi dei rivenditori con questi prodotti Cinesi. Mille grazie! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come non condividere quanto detto?
relativamente al problema iniziale io comprerei sempre e comunque da un serio rivenditore locale/nazionale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 15:46
Messaggi: 32
Località: Como
deneb ha scritto:
come non condividere quanto detto?
relativamente al problema iniziale io comprerei sempre e comunque da un serio rivenditore locale/nazionale

Anche il mio intervento non voleva escludere i rivenditori, i quali hanno sempre dimostrato serietà nel loro lavoro.
Però, forse, è anche con loro che possiamo discutere per eventuali articoli non nei loro listini.
Supponiamo di raccogliere l'interesse, da parte di una decina di persone, per un articolo non in commercio in Italia: magari, discutendone con il rivenditore, una volta che abbiamo il numero, sarà possibile avvalersi proprio di lui per acquistarlo in Italia.
La parte più difficile, mi sa, che resta sul mettersi d'accordo su cosa importare... :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
makbino ha scritto:
La parte più difficile, mi sa, che resta sul mettersi d'accordo su cosa importare... :cry:

Io sono convinto e ribadisco, che se dieci acquirenti fossero disposti tutti insieme a raccogliere il capitale necessario, per fare un ordine unico di dieci 23-41x100 (visto che si sta parlando di quello), magari pure con consegna ad un unico indirizzo, costoro potrebbero senz'altro negoziare un sensibile sconto col rivenditore a cui si rivolgono.

Secondo me, la parte più difficile è passare dalla teoria alla pratica e cioè dall'adesione a parole, alla raccolta reali dei soldi necessari....
Per un motivo o per l'altro (chi ha dovuto pagare un conto improvviso dal meccanico, chi ne ha parlato con la moglie e adesso non è il momento, chi vuole pensarci un attimo di più, perché ha sentito che sono in arrivo delle novità, ecc....), stai certo che la cosa non andrebbe così liscia..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 16 agosto 2009, 15:46
Messaggi: 32
Località: Como
stevedet ha scritto:
makbino ha scritto:
La parte più difficile, mi sa, che resta sul mettersi d'accordo su cosa importare... :cry:


Secondo me, la parte più difficile è passare dalla teoria alla pratica e cioè dall'adesione a parole, alla raccolta reali dei soldi necessari....
Per un motivo o per l'altro (chi ha dovuto pagare un conto improvviso dal meccanico, chi ne ha parlato con la moglie e adesso non è il momento, chi vuole pensarci un attimo di più, perché ha sentito che sono in arrivo delle novità, ecc....), stai certo che la cosa non andrebbe così liscia..... :wink:

Già, di base teorica l'idea sarebbe valida, ma passare ai fatti la vedo dura. Soprattutto a queste cifre elevate.
Anticipare la somma al rivenditore potrebbe essere una soluzione, ma è già difficile se non impossibile accordarsi in dieci, immagino lo sarà ancor di più trovare dieci persone disposte a pagare un binocolo che riceveranno chissà quando...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... Trovare 10 persone interessati in un 23-41x100 sarà difficile. Ma per un Ethos, invece... Non penso che i rivenditori sarebbero contenti se provevamo di mettersi insieme per ogni acquisto! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Beh... Trovare 10 persone interessati in un 23-41x100 sarà difficile. Ma per un Ethos, invece... Non penso che i rivenditori sarebbero contenti se provevamo di mettersi insieme per ogni acquisto! :mrgreen:

Ciaooo!

Peter


Non saprei: dieci persone diverse non è detto che si rivolgano tutte al medesimo rivenditore, un blocco di dieci potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere appetibile.
Il problema è, come hanno, sottolineato gli altri, accordare 10 persone (chiedere a Nicola Lead per maggiori dettagli)

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si parlava di dieci persone perché era riferito al 23-41x100 ed all'ordinativo minimo che la fabbrica richiede. Se il negoziante i binocoli ce li ha già in casa, immagino possa bastare anche un numero inferiore, per negoziare un buon sconto.
Per lui significa la certezza di averli venduti tutti e la realizzazione immediata del capitale investito. Non è mica poco, sapete.... La merce ferma in magazzino costa ed i gusti degli appassionati sono spesso volubili.
Quello che piace oggi non è detto che si venda ancora domani....

Parlando in generale, se un gruppo anche solo di tre o quattro astrofili (che magari abitano non troppo lontano fra loro) o una piccola associazione, decidono di fare un acquisto collettivo, mi sembra normale che cerchino di trattare un prezzo favorevole, col rivenditore a cui si rivolgono ed anche sentire più di un negozio, per vedere chi è disposto a concedere loro di più.

Se io fossi un rivenditore, sarei ben felice di ricevere un ordine complessivo di 5 Ethos corredato da un bel bonifico, con l'importo relativo, anche se la cosa dovesse comportare concedere un surplus di sconto da parte mia.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... non penso che funzionerebbe così facilmente da qui. I nostri rivenditori preferiscono di fare il più grande profitto, quindi anche il prezzo incredibile di 1.500€ per il 23-41x100. A loro non piace che i clienti sono troppo "intelligenti". :twisted:

Mah... Ancora una cosa al favore della Italia, contro le Fiandre! :D :D :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010