Non avendo altri strumenti a disposizione per riprendere soggetti troppo estesi per il VMC200L, ho usato quello di cui al momento dispongo e cioè un rifrattore acromatico, di buona fattura, ma comunque un doppietto acromatico.
Quindi oltre a eventuali commenti sull'immagine in se stessa che sono sempre graditi, mi piacerebbe avere anche un giudizio sullo strumento. Tenendo presente che è mia intenzione usare come strumento principale di ripresa il Vixen, vorrei sapere se, per quegli oggetti non adatti ai 1200mm di focale, può andar bene continuare con questo strumento o se necessariamente devo mettere in preventivo l'acquisto di un Apo.
La ripresa è stata effettuata tra le 22.00 e le 24.00 (circa) di ieri Domenica 6/9/09, come sempre da Lainate (ma ormai credo sia inutile dirlo), 2 giorni dopo la luna piena e, già dai primi scatti, una lieve velatura, sufficientemente trasparente da non dar noia neanche all'autoguida.
Grazie a tutti quelli che mi daranno un parere
Roberto
10 x 12 minuti a 400 iso - Eos 350D modificata + filtro Cls
Rifrattore Night-Tecnology 80/480 f/6
Guida Rifr. NT 62/520 + MZ5m
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)