1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Luca c'è il mirino angolare che si attacca in 2 secondi e che ho preso veramente per poche decine di euro... il display orientabile è comodo ma tanto col mirino angolare vai tranquillo lo stesso, non l'hai visto da me le altre volte? Lo uso sempre :wink:

No, non mi serve per l'inquadratura ma per vedere il risultato finale, una volfa fatta la foto, quindi ecco perchè parlo dell'LCD.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
ma la voce più unanime sembra essere quella di "troppi pixel" per un sensore ridotto e quindi troppo rumore, se si fa il confronto con la precedente 40/d. E' inevitabile che aumentando la densità dei pixel e soprattutto riducendo la loro dimensione, si amplifica il rumore.

Beh certo, se fai una comparativa 40D e 7D crop al 100% magari la 40D è superiore. Ma facendo il downsize in post processing, che ne sò, da 18MP di partenza ai 10MP (giusto?) della 40D, magari si equivalgono o addirittura la 7D è migliore.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
sunblack ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Luca c'è il mirino angolare che si attacca in 2 secondi e che ho preso veramente per poche decine di euro... il display orientabile è comodo ma tanto col mirino angolare vai tranquillo lo stesso, non l'hai visto da me le altre volte? Lo uso sempre :wink:

No, non mi serve per l'inquadratura ma per vedere il risultato finale, una volfa fatta la foto, quindi ecco perchè parlo dell'LCD.


Ahhh ok... tu non ti porti il pc sul campo? Non mi ricordo ma mi sa di no... allora ti capisco.

Comunque quando a giugno ho preso la 40d mi sono deciso dopo aver visto le prove della 50d su vari siti di fotografia. Il sensore da 15 megapixel dava immagini meno nitide della 40d, a parità di obiettivo, il rumore ad alti iso era superiore, la gamma dinamica inferiore. Sono però fiducioso che la canon per la 7d abbia portato i 18 megapixel con cognizione di causa, tanto ragazzi fra poche settimane usciranno delle prove dettagliate sicuramente e li vedremo. Tenete d'occhio il sito di dpreview va!


Ultima modifica di Blackmore il lunedì 7 settembre 2009, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
tu non ti porti il pc sul campo?

Eh........no. :wink:
Blackmore ha scritto:
Tenete d'occhio il sito di dpreview va!

Eh sò un pò lenti a fare uscire le review definitive....meglio girare per altri siti nel frattempo...

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra che, almeno sulla carta, sia una grandissima fotocamera. Trovo rivoluzionari, in casa Canon, l'aggiunta dei numerosi punti di MAF tutti a croce, una manna dal cielo! E con la raffica che si ritrova è chiaramente una fotocamera destinata ad un uso sportivo. Dà una svolta netta rispetto ai lenti progressi 20-30-40-50D, e infatti in casa Canon hanno anche cambiato la doppia cifra. Per il prezzo di lancio non mi spavento, di sicuro si abbasserà in qualche mese come è sempre accaduto in passato. Se rimane sui 1500 secondo me sono giustificati, meglio se scende ancora :)

Leggendo invece i vostri post rimango perplesso che si facciano confronti con la 5D (possiedo la MkI): sono 2 fotocamere totalmente diverse. Poi non capirò mai come si fa, collegandomi al qui sopra menzionato topic di sunblack '5D vs 7D', a confrontare 2 fotogrammi dove il grande è stato ridotto alla pari di quello piccolo. Un po' come ridurre un Giove di HST a 640x480 della Philips Vesta e dire "beh, tutto sommato i dettagli sono simili". Sarebbe più opportuno ingrandire quello della 5D ai 18Mpxl della 7D. :roll: E visionare i frame a 18Mpxl, non a 1Mpxl!

Poi sulla diatriba APSC - FF a mio avviso non ci sono discorsi. Il problema semmai è che si confrontano modelli di anni diversi con tecnologie a un diverso punto di sviluppo. Mettiamo un sensore FF sulla 40D e facciamo i confronti fra i 2 formati: chi vincerà? 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
A me sembra che, almeno sulla carta, sia una grandissima fotocamera. Trovo rivoluzionari, in casa Canon, l'aggiunta dei numerosi punti di MAF tutti a croce, una manna dal cielo! E con la raffica che si ritrova è chiaramente una fotocamera destinata ad un uso sportivo. Dà una svolta netta rispetto ai lenti progressi 20-30-40-50D, e infatti in casa Canon hanno anche cambiato la doppia cifra. Per il prezzo di lancio non mi spavento, di sicuro si abbasserà in qualche mese come è sempre accaduto in passato. Se rimane sui 1500 secondo me sono giustificati, meglio se scende ancora :)

Leggendo invece i vostri post rimango perplesso che si facciano confronti con la 5D (possiedo la MkI): sono 2 fotocamere totalmente diverse. Poi non capirò mai come si fa, collegandomi al qui sopra menzionato topic di sunblack '5D vs 7D', a confrontare 2 fotogrammi dove il grande è stato ridotto alla pari di quello piccolo. Un po' come ridurre un Giove di HST a 640x480 della Philips Vesta e dire "beh, tutto sommato i dettagli sono simili". Sarebbe più opportuno ingrandire quello della 5D ai 18Mpxl della 7D. :roll: E visionare i frame a 18Mpxl, non a 1Mpxl!

Poi sulla diatriba APSC - FF a mio avviso non ci sono discorsi. Il problema semmai è che si confrontano modelli di anni diversi con tecnologie a un diverso punto di sviluppo. Mettiamo un sensore FF sulla 40D e facciamo i confronti fra i 2 formati: chi vincerà? 8)


Ciao Astromanu, interessantissime considerazioni le tue. Se invece si fa un confronto tra la nuova 7/d e le precedenti 50/d 40/d, ritieni che per l'uso astronomico ci siano miglioramenti tali da giustificare il cambio? Che ne pensi dell'incremento abnorme dei pixel? Le nuove microlenti ravvicinate (mi sembra già inserite nella 50/d ma non nella 40/d) ed il doppio sensore, possono consentire un rumore equivalente alle precedenti pur garantendo una maggior risoluzione, oppure c'è comunque un degrado parlando di rumore termico ed elettronico?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo.
Della 7D parliamo senza averla provata, quindi ci basiamo su sensazioni che derivano dalle caratteristiche dichiarate. Prendile per quello che sono. Per tutte le altre dalla 20D alla 50D le ho avute o provate (non per strumentite, ma ho diversi amici fotografi). E per dirla esplicita, se stai cercando una fotocamera performante dal punto di vista astronomico lascia pardere la 7D: non è conveniente rispetto a quello che può darti una 40D. La 7D ha un sacco di cose che all'astrofotografo non interessano; molto meglio una 40D modificata, anche perché la trovi nell'usato e spendi un quarto.
La 7D è finalmente la DSLR per il fotografo sportivo che non può permettersi la serie 1.
Per il discorso Hires con la DSLR 1080p è un mondo abbastanza inesplorato: per la cifra da impegnare non so se rischierei l'avventura.
Per il discorso pixel che aumentano in numero io non mi preoccuperei. Canon è un'azienda seria e non credo sfornino una fotocamera meno performante della precedente, non mi pare sia ancora successo con le DSLR. Inoltre nella gara con Nikon non possono certo permettersi questi errori. Qualcuno ha lamentato scarsa nitidezza della 50D nei confronti della 40D, ma io vorrei vedere in che condizioni è stato fatto il confronto e con che settaggi: solo lo sharpen della fotocamera restituisce immagini molto differenti a seconda del livello impostato.
Tu hai già la 20Da... non so, sarei molto in difficoltà al tuo posto. Se dovessi cambiarla passerei a una 40D modificata, ma non ci farei comunque hires. E il motivo principale che mi spingerebbe al cambio sarebbero i 14bit - e qui ho detto tutto -

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi suggerimenti Astromanu, grazie, per ora rimango alla finestra :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Manuele, come già precisato + sopra, ho fatto il downsize della 7D per esaminare il rumore (se migliorava e si avvicinava a quello della mia 5D), NON per il dettaglio.
Pacifico che son due macchine completamente diverse, sia come features, come tecnologlia e come sensori. Ma speculavo circa la parità o meno delle due macchine in termini di rumore. Certo che non si possono trarre delle conclusioni certe con l'esame solo di due jpg presi dal quel sito americano.
Pura speculazione. Già ne fanno tanta su dpreview.com che per una volta la voglio fare pure io... :D

PS: ricorda che io sono DSO imager, non HiRes imager :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

che in modalità video ci sia la possibilità di regolare i parametri bisogna vedere che significa, si possono cambiare i valori di iso, posso cambiari i tempi di esposizione a piacere, ecc.... se questo ci fosse sarebbe molto interessante anche per provare ad effettuare filmati a colori del cielo per la caccia di meteore, stile mintron, magari a 12.000 iso...

Vedremo..

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010