1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Mi rammento che un osservazione fruttuosa degli asteroidi della fascia principale può essere confrontare la posizione osservata in cielo e verificarla con quella del tuo planetario digitale, se non ne hai un planetario puoi trovare le effemeridi sulle riviste del settore.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Rispetto a un puntino?
Un sacco di cose..
Per esempio?
Anche Marte ha le fasi ma non ho mai sentito nessuno dire che lo osserva per quello.


Beh, ad esempio il fatto che ci siano! :lol:
O che cambino vistosamente col passare del tempo.
Per un neofita fa sempre effetto osservare le fasi in qualcos'altro che non sia la Luna al telescopio; o per lo meno è stato così con me, durante le prime osservazioni.
Certo, dopo un po' si annoierà a meno chè non cominci con le riprese.
Anche a me adesso non piace osservare Venere, ma spero concorderai sul fatto che tra inquadrare un puntino ed una falce in termini di "spettacolarità" vince la seconda.
Poi se mi chiedi se sia più divertente osservare Venere rispetto a Marte o Giove il paragone non sussiste.
Paragone che nella mia assunzione era riferito esclusivamente rispetto ad un "puntino".
Chiudo l'OT.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Poi se mi chiedi se sia più divertente osservare Venere rispetto a Marte o Giove il paragone non sussiste.
E' proprio qui che ti sbagli! Io con Venere mi diverto un casino nonostante della fase non me ne possa fregare di meno perché è un puro fatto geometrico-meccanico che non c'entra col suo aspetto intrinseco. Insomma la falla consiste nel fatto che è molto riduttivo parlare delle fasi di Venere perché è come dire che è bello andare al Louvre perché si vede la cornice della Gioconda.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 18:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Mars,
ma allora perchè anzichè interrogare me sul perchè le fasi siano interessanti o no, non hai scritto direttamente per quale motivo tu reputi divertente l'osservazione di Venere?
Avresti contribuito alla crescita del topic senza generare il mio (e conseguente tuo) OT.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 18:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
riprendendo invece il tema del topic, che ne pensate se al posto del classico skywatcher mak 127 prendessi un mak 127 Orion usa 1540mm di focale f12 catadiottrico ad ostruzione ridotta del 29%
oculari inclusi
konus plossl da 40mm
flat field da 27mm
kelner japan da 20 mm
plossl russo da 12,5mm
Diagonale a specchio da 31,8mm

è buono come strumento? perchè c'avrei fatto un pensierino..poi io ho la fissa dell'ingombro e la trasportabilità :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ricordo male le ottiche di skywatcher e orion usa sono le stesse quindi devi valutare altre cose tipo la montatura, gli accessori ecc...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 settembre 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Su che montatura lo metteresti?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, non ne ho al momento, devo decidere, avevo pensato ad un bel cavalletto robusto per machina fotografica semplice altazimutale...per iniziare. (che ne pensi?)

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non mi sembra una grande idea, in quanto un cavalletto per quel peso ti costa più di una equatoriale motorizzata :wink:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Appunto. E voglio vederti a inseguire con un cavalletto fotografico... :)

In visuale ci vuole una eq3 per quel telescopio.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010