1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusa Francesca ma hai avuto ben tre (3) risposte in meno di mezz'ora !
Dove lo vedi il sarcasmo ?
Qualcuno ti ha mancato di rispetto ?

Con 200€, che sono una ragguardevole cifra, è possibile acquistare un telescopio (nuovo poichè sull'usato non avresti l'esperienza per valutare) di quelli classici per neofiti, il suggerimento del Lidl ci sta tutto poichè periodicamente, un paio di volte all'anno, vende telescopietti da 200€ a meno di 100 con i quali puoi esaudire la tua richiesta... magari questo non è periodo.
Il consiglio del binocolo è un classico, ma potrebbe essere fuori luogo se il tuo uomo già ne possiede uno o se vuol partire per forza con la visione dei pianeti, come par di capire.

Non trascurare comunque una cosa, un buon libro/atlante stellare.

Se cerchi una associazione di astrofili a te vicina (magari si faranno vivi loro qui) potrai ricevere un aiuto maggiore.

Se invece non vuoi sbatterti più di tanto ecco una risposta secca :wink: :

http://www.otticasanmarco.it/AutotrackingMAK80.htm

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 14:09 
Ma da un balcone a Grosseto che si fa con un binocolo?
Dal mio balcone a Trento con binocolo non vedo nulla di chè...
credo che se vuole stare sul balcone e divertirsi, il target debba per forza essere Luna, pianeti, stelle doppie e qualche oggetto-faro di Messier...
un rifrattorino da 70 o 80 acromatico, o un piccolo Maksutov.
Per stare nel busget comunque, se si rivolge a negozi italiani, resta solo un settantino conese tipo Skywatcher...
che poi sia un 70/500 o un 70/700 per un neofita non fa alcuna differenza.
Se vai sui siti tedeschi hai un panorama do telescopici nettamente più vasto (in Italia se non hai almeno un 80 apo non sei un astrofilo... hehehe).
Qui puoi trovare anche dei simpatici 80/400 che sono divertenti sia dal balcone che in montagna, al mare o in vacanza eccetera...
Poiu anche andare su un newton 130, ma io starei su un rifrattorino, piùà facile da usare, più immediato...
imho...
PS: accidenti, che peperina che sei, Francesca... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace di essere stato frainteso. La mia non era una battuta, è che con 200 euro si compra un discreto binocolo mentre un telescopio risulta molto scarso come qualità.
Comunque è vero che da un balcone col binocolo si vede poco. Di telescopi a quella cifra c'è poco, comunque prendi in considerazione questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... R-130.html
Per il momento non c'è la foto, ma lho visto dal vero, è molto carino, poi il tubo del telescopio ha un attacco standard e in seguito può essere anche separato e montato su una montatura equatoriale.
Poi non c'è bisogno di andare in negozio perchè te lo spediscono a casa. Il sito è di una ditta seria e si può stare tranquilli. Naturalmente lo puoi anche comprare da chi vuoi.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
Ciao
siccome mi sembravo risposte troppo secce e poco esaurienti ho pensato ad una presa di giro.
se non è così vi chiedo scusa.
Mi aspettavo risposte più esaurienti come quelle che mi avete dato dopo la provocazione.
scusate di nuovo adesso mi è tutto un po' più chiaro.
Mi consigliate un rifrattore...
adesso navigo un po' per leggere e vedere i modelli che mi avete consigliato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente uno di questi due :wink:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -CG-3.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ete--.html

La ditta è seria, le spedizioni non costano molto e consegnano in pochi giorni, vai tranquilla che anche la marca è buona.

Se prendi il rifrattore da 80mm in aggiunta prendi anche uno di questi:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rsion.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
Ciao VICCHIO
ho visto i telescopi che mi hai consigliato
il sito è straniero ma il manuale d'uso poi c'è anche in italiano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se non c'è lo trovi qui:
http://www.celestron.com/c3/images/file ... er6070.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
ciao a tutti
allora sono indecisa tra questi due... quale secondo voi ha un miglior rapporto qualità prezzo?

DOBSON SKYWATCHER 130 A 230 EURO[/b]

CELESTRON ASTROMASTER 130EQ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
ops il celestron a 189 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' meglio i Celestron Astromaster EQ, ma non so quanto costa in Italia.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010