1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
Ciao a tutti
mi chiamo Francesca e mi sono iscritta per avere dei consigli da voi esperti del ramo.
il problema è questo:
vorrei regalare al mio ragazzo il suo primo telescopio,
gli piacerebbe ammirare le stelle e i pianeti dal balcone di casa,
ma non so proprio da dove partire.
Nella mia città Grosseto non c'è un negozio che li vende
e quindi nessuno può consigliarmi.
Spero che qualcuno di voi mi aiuti.
Grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuta Francesca!

Ti sei dimenticata una cosa importante....qual'è la cifra che grosso modo vuoi spendere? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
vorrei spendere sui 200 Euro (spero di non farvi ridere)....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Regalagli un bel binocolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel binocolo non è male per iniziare...altrimenti spesso alla Lidl ci sono delle ottime occasioni (come lo Skylux) che mi sembra che più o meno rientrassero nel tuo budget...

Non so però se questo è il periodo giusto!!

Io andrei a dare un'occhiata!


ciao

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:59
Messaggi: 8
ok ho capito...
pensavo che fosse un forum più serio
in realtà ho ricevuto risposte molto sarcastiche.
Scusate se mi sono permessa di fare alcune domande
e il fatto che ne sappiate più di me non vi autorizza a deridermi.
grazie mille.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
??????....ma mica stanno scherzando e nenanche ti prendono in giro , anzi mi sono sembrati ottimi consigli , binocolone in primis visto che con quella cifra ci compreresti un buonissimo binocolo molto piu' prestante di tanti telescopi economici o giocattolo.

Poi se finisce l'amore per l'astronomia ti rimane sempre un oggetto utilizzabile per altre visioni (chesso' la vicina ...scherzo eeeee !!)

Se poi la passione sale fara' un ulteriore sacrificio per autocomprarsi un tele , ma solo sopo aver seguito un po' un forum tipo questo o una associazione astrofili per capire meglio quali sono le visione che prediligi...profondo cielo o pianeti

ciao

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
frale ha scritto:
ok ho capito...
pensavo che fosse un forum più serio
in realtà ho ricevuto risposte molto sarcastiche.
Scusate se mi sono permessa di fare alcune domande
e il fatto che ne sappiate più di me non vi autorizza a deridermi.
grazie mille.


Guarda che le risposte erano più che serie. ;)

Il binocolo è uno strumento ideale per avvicinarsi all'astronomia in modo "soft", senza doversi studiare chili e chili di materiale solo per cominciare ad osservare qualcosa. E' intuitivo, comodo, pratico e veloce.
Di telescopi invece esistono un sacco di tipi diversi, dallo schema ottico alla montatura, e all'interno di queste tipologie ci sono decine di modelli differenti per caratteristiche e prezzo.
Sceglierne uno è difficile anche per l'astrofilo esperto, figuriamoci per il neofita!

Un telescopio da 200 euro dà molte meno soddisfazioni di un binocolo della stessa fascia di prezzo, te l'assicuro perché ne possiedo uno. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusto zebulo!!
al max dai un'occhiata qui -->http://www.tecnosky.it/skywatcher_tele.html c'è un rifrattore che rientra nel budget!

o questo: http://www.otticasanmarco.it/Gem35.htm

ciao e ricorda che nessuno prende in giro nessuno...neanche chuck norris :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PRIMO TELESCOPIO AIUTOOOOO
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
frale ha scritto:
ok ho capito...
pensavo che fosse un forum più serio
in realtà ho ricevuto risposte molto sarcastiche.
Scusate se mi sono permessa di fare alcune domande
e il fatto che ne sappiate più di me non vi autorizza a deridermi.
grazie mille.


Ciao Frale e benvenuta sul forum :D .
Credo che tu abbia frainteso.
Gli amici che ti hanno risposto non ti prendevano in giro.
Come ha già sottolineato anche Zebulo, i binocoli astronomici sono un'alternativa, a volte, più economica al classico telescopio, pur offrendo visioni del cielo molto appaganti.
Anzi, se navighi un po' per il forum, vedrai che abbiamo una sezione intera dedicata proprio agli amanti della visione a 2 occhi :wink: .
Tornando però alla tua domanda iniziale, personalmente non credo che un binocolo astronomico possa fare al caso tuo, visto che sono strumenti tipicamente dedicati all'osservazione a largo campo e basso ingrandimento.
Quindi eccellono se usati sotto cieli molto bui, non in città, e sono dedicati alla visione del cielo profondo.
Invece di solito dal balcone di casa si osservano prevalentemente luna, pianeti e stelle doppie, quindi secondo me l'ideale sarebbe un rifrattore oppure un piccolo mak o schmidt-cassegrain.
Il problema però è il budget.
Con 200 euro trovi ben poco.
Una possibile soluzione, se vuoi restare su qualcosa di nuovo, potrebbe essere un mak da 90mm, come lo skywatcher mc90.
Se possiedi già un cavalletto fotografico puoi comprare il solo tubo ottico e piazzarcelo sopra, rientrando quindi nel budget indicato.

Oppure puoi provare a tener d'occhio i mercatini dell'usato.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010