1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 23:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
sono interessato a questi corpi perchè mi piace andare controcorrente, tutti a osservare Giove, Marte e Venere, che noia..che ovvietà, che facilità...vuoi mettere riuscire a beccare qualche pianetino insignificante e magari immortalarlo? (prima che ci cada in testa?) :mrgreen:


Direi che vai controcorrente forte! :D
Finchè li immortali in delle riprese forse il lavoro può anche essere interessante.
Li puoi anche fotografare una volta.. ma dopo cosa cambia? solo lo sfondo rispetto al quale si muovono (e per Plutone è moooolto lento, come ben sai..)
Ma non so quanto sia più divertente stare ad osservare un puntino esteticamente insignificante (come Plutone o Cerere, ammesso di avere il diametro giusto) rispetto a vedere le fasi di Venere, i dettagli della superficie di Marte che cambiano giorno dopo giorno, la danza dei festoni di Giove e dei suoi satelliti sul suo disco (in poche ore), gli anelli di Saturno e le sue bande, eccetera..
Continuo a ritenere più divertenti i pianeti.
Oltre al fatto che se vai a dire ad un esperto visualista di pianeti che è "facile" osservarli ti sbranano.
In ogni caso in bocca al lupo per i tuoi progetti; molto spesso è difficile cogliere il bello in cose che altri apprezzano.
Il nostro hobby è particolare anche per questo! ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
rispetto a vedere le fasi di Venere
Che hanno di interessante?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
rispetto a vedere le fasi di Venere
Che hanno di interessante?


io preferisco i bastioni di orione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 2:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
rispetto a vedere le fasi di Venere
Che hanno di interessante?


io preferisco i bastioni di orione


ben detto! :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao SkyOne4!

Senza dubbio prenderei il Newton. E per questi motivi:

- Hai 44% :!: più di apertura. Questo diventa significante nell'astronomia, senza dimenticare che il Mak ha un ostruzione centrale più grande e da un'immagine meno contrastata e nitida (al centro del campo).
- Il Newton è tuttofare; il deep con un Makkino non è un granchè.
- Anche per la fotografia il Newton ti darà più di possibilità (con una buona montatura).

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
SkyOne4 ha scritto:
sono interessato a questi corpi perchè mi piace andare controcorrente


Beh, per andare controcorrente quanto meno devi conoscere la corrente. Come fai ad andare "contro" qualcosa che non conosci (e che magari ti piace)? ;)

Solo l'osservazione dei principali pianeti, se fatta bene, ti richiede moltissimo tempo. Dubito che troveresti soddisfazione nel cercare oggetti molto deboli quando hai Giove a portata di mano senza prima aver imparato a memoria la forma delle bande e aver trovato la macchia rossa :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 10:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
rispetto a vedere le fasi di Venere
Che hanno di interessante?


Rispetto a un puntino?
Un sacco di cose..

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 10:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi., la mia risposta era un po ironica e riferita ad andrea.se non l'avete capito, visto i discorsi sull'altro post.. :mrgreen:
A me piacerebbe osservare tutto, non sono razzista in genere.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 10:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate doppio post

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Rispetto a un puntino?
Un sacco di cose..
Per esempio?
Anche Marte ha le fasi ma non ho mai sentito nessuno dire che lo osserva per quello.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010