sulcis2000 ha scritto:
Sembra una bella novita'!!!

Hanno "inventato" gli encoder?
Nella pubblicità promettono una riduzione del PE di un ordine di grandezza (da +- 20/30" a +-2/3"), ma questo è probabilmente fuorviante in quanto il dispositivo riduce sicuramente l'ampiezza del PE che si presenta gradualmente ma non non quello improvviso (tipico di montature di fascia medio-bassa come la EQ-6). Così si passerebbe da un PE da +- 20/30" con picchi improvvisi da 3" ad un PE da +- 2/3" con gli stessi medesimi picchi. Rimarrebbero in pratica gli stessi problemi che nessuna autoguida riesce a risolvere completamente (sistemi AO-7/8 a parte).
In una montatura di classe medio-alta non vedo quali miglioramenti significativi potrebbe apportare, dato che comunque non si può prescindere dall'uso dell'autoguida.
Donato.
EDIT: ho visto solo adesso che parlano appunto dell'AO-7/8 e che non è attualmente possibile utilizzare assieme una autoguida classica.