1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GUARDATE QUI cosa sta per uscire!
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
http://www.mda-telescoop.com/index.php? ... &Itemid=40

Sembra una bella novita'!!! :D

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GUARDATE QUI cosa sta per uscire!
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Novità che ho avuto modo di conoscere allo star party dell'Amiata e che permetterebbe a una montatura come la mia di arrivare a un errore periodico di circa +/- 1"
Ciò che però non dice è che anche minimizzando il PE la precisione di ripresa deve comunque essere garantita da un perfetto allineamento polare.
Lo vedo molto più adatto (visto che poi alla fine costerà dei bei soldini, a quanto ho saputo) per montature in postazione fissa e con strumenti di una certa focale piuttosto che per montature da campo e con short focus

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GUARDATE QUI cosa sta per uscire!
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
sulcis2000 ha scritto:
Sembra una bella novita'!!! :D

Hanno "inventato" gli encoder?

Nella pubblicità promettono una riduzione del PE di un ordine di grandezza (da +- 20/30" a +-2/3"), ma questo è probabilmente fuorviante in quanto il dispositivo riduce sicuramente l'ampiezza del PE che si presenta gradualmente ma non non quello improvviso (tipico di montature di fascia medio-bassa come la EQ-6). Così si passerebbe da un PE da +- 20/30" con picchi improvvisi da 3" ad un PE da +- 2/3" con gli stessi medesimi picchi. Rimarrebbero in pratica gli stessi problemi che nessuna autoguida riesce a risolvere completamente (sistemi AO-7/8 a parte).

In una montatura di classe medio-alta non vedo quali miglioramenti significativi potrebbe apportare, dato che comunque non si può prescindere dall'uso dell'autoguida.

Donato.

EDIT: ho visto solo adesso che parlano appunto dell'AO-7/8 e che non è attualmente possibile utilizzare assieme una autoguida classica.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010