1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante i 15 giorni di ferie ho goduto di un periodo totalmente sereno, per quanto le temperature siano state sempre abbastanza alte e vi sia stata una persistente velatura di umidità latente ad alta quota che portava a un'estinzione di almeno mezza magnitudine rispetto al cielo di cui godo normalmente.
Questa è la prima foto elaborata su 7 complessivamente riprese (alcune in due o più sere)
I dati tecnici sono nella foto
Il link
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 4_2009.htm
Purtroppo nonostante l'integrazione, è presente ancora del rumore dovuto alle elevate temperature per una dslr
Commenti e critiche come sempre ben accetti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo vedo delle invasivissime linee orizzontali rossastre...mi confermi?
:(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le vedo anche io purtroppo...inizialmente non c'avevo fatto caso, ma poi leggendo il commento di Davide sono andato a scovarle...

Per il resto comunque è una bella ripresa!

ciao Renzo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Renzo vedo delle invasivissime linee orizzontali rossastre...mi confermi?
:(

Personalmente non le vedo così invasive per quanto ci siano
Problemi del sensore a quelle temperature dopo una decina di giorni di lavoro ininterrotto.
Per toglierle dovrei clippare molto il segnale perdendo buona parte delle nebulose.
Ho preferito lasciare più segnale possibile

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Renzo vedo delle invasivissime linee orizzontali rossastre...mi confermi?
:(

Io non confermo, non le vedo. Bella foto, nonostante i 21°.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Luca (e grazie anche a Danziger e a Davide che prima non ho ringraziato per i commenti)
Per far vedere cosa significa per me la temperatura allego un file grezzo convertito in jpg e riscalato direttamente da Digital Photo Professional senza nessun ritocco
Allegato:
ced214-014L.JPG
ced214-014L.JPG [ 159.05 KiB | Osservato 1056 volte ]


Queste sono le condizioni medie in cui ho ripreso nel mese di agosto :cry:
Devo decidermi a finire la cold box

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella,
ben riuscita l'elaborazione delle stelle (scommetto una pizza che si tratta di elaborazione separata)
le bande rosse ci sono ma quasi invisibili se proprio non le cerchi (ovviamente solo sugli lcd che vedono particolarmente in basso)
in più vedo il passaggio di un satellite :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Bel lavoro Renzo,
anche senza vedere il grezzo di partenza il processing che hai fatto è notevole: nel bel bilanciamento del rosso,
nei dettagli e nei contrasti.
Il rumore, inevitabilmente, c'è ma non disturba.
Le bande orizzontali ci sono e invece disturbano, soprattutto perchè possono essere tolte in un sol colpo, senza minimamente
interferire sull'immgine.
Utilizzare le actions di N Carboni potrà sembrare un gesto un po' troppo meccanico e inconsapevole
ma ce ne sono alcune molto furbe e ben fatte (... tipo la "Horizontal Banding Noise Reduction")

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cederblad 214
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Per far vedere cosa significa per me la temperatura allego un file grezzo convertito in jpg e riscalato direttamente da Digital Photo Professional senza nessun ritocco

:shock: :shock: :? che brutto! (parlo in termini di noise.... :wink: )

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010