Ciao Ettore,
è una ripresa fantastica!!
Se questa è la prima con la nuova camera non oso immaginare come saranno le altre..

Complimenti sinceri!
Un piccolo OT.
Il tuo blog è fatto veramente bene (aspettavo solo l'occasione per dirtelo!).
Condividi per altro la stessa passione di mia mamma nel collezionare tartarughe (lei ne ha circa 500 provenienti da tutto il mondo).
Ero a conoscenza del binomio "Lyra-tartaruga". Il nome che tu riporti "As-sulhafa" era in realtà il nome arabo dato alla stella Gamma, mentre la Beta, Sheliak, significa arpa.
I Greci anticamente consideravano tale asterismo solo come lo strumento suonato da Orfeo, senza alcuna presenza della caratteristica aquila che compare nelle rappresentazioni successive.
Gli Arabi invece vi vedevano proprio il famoso rapace che planava sulla preda e diedero quindi il nome di Vega alla Alfa.
Successivamente vollero "unificare" i due miti e diedero i nomi alla Gamma e alla Beta rimandando così al mito di Ermes che aveva ricavato lo strumento musicale proprio dal guscio di una testuggine.
Ecco perchè nelle rappresentazioni meno antiche compare il famoso rapace a incorniciare lo strumento.
Arato stesso riportava la costellazione della Lira proprio come "piccola tartaruga".
Peccato che effettivamente non ne sia rimasta traccia se non nel nome: ad altri animali è andata peggio (vedi ad esempio Felis, il Gatto, di cui è sparita ogni traccia, poveretto..

).
Concludo dicendo che, come ti avranno fatto notare in molti, il tuo nome è assonante con quello del tuo animale preferito, per cui mai come in questo caso, potremmo dire con i nostri antenati latini
"Nomina sunt consequentia rerum.."
A presto!
Mat