Ho fatto la modifica al fuocheggiatore inserendo una striscia sottile di teflon nella parte superiore interna del fuocheggiatore, dove di solito mettono una vite di blocco, e l'ho fissata col nastro biadesivo, adesso il fuocheggiatore è più duro ma non flette e i giochi sono stati del tutto eliminati, il miglioramento è stato notevole.
Smontando il fuocheggiatore ho avuto una gradita sorpresa, il tubo NON è in plastica bensì in metallo, all'interno circa alla metà c'è un diaframma anch'esso metallico e l'interno è tutto ben opacizzato con vernice nera opaca, anche l'attacco per fissare la vite del cavalletto è un blocco in metallo, insomma davvero niente male questo telescopietto
Come prestazioni mi ricorda molto l'ETX 70AT che ho posseduto, direi che è utile come spotting scope terrestre per ingrandimenti da 16x a 50x , è il complemento perfetto per l'altro mio spotting scope, l'ETX90 che parte da 40x in avanti.
Funziona benissimo in accoppiata con uno zoom 8-24 e penso che anche con gli economici 7-21mm dovrebbe rendere bene, con un plossl 32mm è visibile una vignettatura, come cercatore io lo abbino ad un erfle 24mm autocostruito che mi dà oltre 3,6° a 16x, ho reperito la testina snodabile esembra che lo regga, adesso non mi resta che fissare la testa a sfera allo zoccoletto ti plastica dura che ho realizzato e provare il tutto...