Giorgio ha scritto:
Io ho sempre avuto dubbi sulla legalità di utilizzo di quei laser.
Si leggono continuamente pareri discordanti, ma io credo che sia vietato puntare fasci luminosi verso il cielo.
Beh la legge parla chiaro.
Sotto i 5mW possono essere venduti ed usati con le dovute accortezze (non si puntano verso gli occhi di chi sta vicino), oltre quella potenza non sono legali e, teoricamente, polizia e carabinieri sarebbero tenuti a sequestrarli quando li trovano.
Sul fatto che non siano da usare in caso di aerei in vicinanza, avrei un qualche dubbio.
5mW sono sufficienti a generare un fascio che in teoria arriva a circa 3km in condizioni ideali. Io stesso ho verificato che il mio laser da 5mW genera un fascio ancora visibile a 2 km di distanza senza alcun problema per chi si trova il fascio puntato contro (in pratica ho mirato il cartello catarifrangente all'inizio del mio paese da circa 1km di distanza ed ho usato il mio occhio!!!!

): il fascio, però, di questi laser ha un'apertura numerica tale da fare diventare il fascio stesso molto ampio dopo poche centinaia di metri col risultato che i 5mW non sono più concentrati su pochi millimetri quadrati ma sono concentrati su superfici molto più grandi. Questo implica che, sì, a 2km il laser si vede ancora ma ormai non dà fastidio come farebbe a pochi metri di distanza!!!
Inoltre ricordate che questi sono sì dei laser, ma non sono questo gran che come strumenti: un laser da 5mW deve avere un fascio molto "stretto" per essere ancora "pericoloso" al punto da abbagliare a 2-3km di distanza un eventuale pilota di aereo. Strumenti con fasci così stretti costano ben più di poche diecine di euro!!!!
J.